statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 3 minuti

Unieuro a Rimini in gara1 col dubbio Perkovic e Magro

img of Unieuro a Rimini in gara1 col dubbio Perkovic e Magro
Ultimo aggiornamento:

Una serie di semifinale playoff che fa storia ancor prima di essere scritta, che arriva dopo un quarto di finale logorante, giunto a gara5 per entrambe le contendenti e con la quale dovranno inevitabilmente fare i conti, almeno in gara1, tanto Rimini quanto Forlì. Sale la febbre per l’attesissimo derby. Palla a due domenica 25 maggio alle ore 18.00 al PalaFlaminio di Rimini. Arbitrano Foti, Pellicani e Wassermann. Introduce gara1 della serie che mette in palio la finale playoff 2025, coach Antimo Martino.

Spiega il coach biancorosso Martino: “Aver raggiunto la semifinale è un risultato fortemente voluto e non affatto scontato all’inizio del campionato ma ora siamo già proiettati nella prossima sfida. Rimini ha confermato le ambizioni estive guidando la classifica per 2/3 di stagione e con l’aggiunta di Conti prima dei playoff può contare su un roster lunghissimo. Siamo usciti dalla serie di Cividale con diversi acciacchi ma la squadra è molto determinata ed è nostro obiettivo iniziare a minare le certezze di Rimini già partendo dalle due prime gare esterne. Sarà un derby bellissimo, molto sentito e noi siamo pronti a dare tutto“.

Quando l’allenatore biancorosso parla di diversi acciacchi si riferisce alle condizioni molto precarie di Perkovic (problema ad un ginocchio con conseguente infiammazione), Daniele Magro (sottoposto in questi giorni dallo staff medico ad ozono terapia alla schiena) e Gaspardo che giocherà con una maschera al naso per la frattura al setto avvenuta proprio in gara5 (con il giocatore rimasto comunque in campo). Per Perkovic e Magro solo le ultime ore prima dela partita si prenderà la decisione definitiva.

La società Pallacanestro Forlì 2.015, in vista della semifinale playoff, si auspica che venga tenuto un comportamento corretto da parte della propria tifoseria, richiamando tutti coloro che assisteranno alle partite, tanto al Flaminio quanto all’Unieuro Arena, ad un comportamento corretto fuori e dentro ai palazzetti. Le Questure hanno concesso la presenza delle tifoserie ospiti in virtù della maggiore collaborazione di entrambe le società, che si adopereranno per garantire la sicurezza, in modo da permettere il regolare svolgimento degli eventi. Per tutti, tifosi e società, si tratta di una preziosa opportunità che varrà come test per valutazioni future da parte degli organi competenti. Eventuali comportamenti non congrui potrebbero pesare quindi sulle decisioni future.