Leggilo in 2 minuti
Un rimorchio attrezzato per le emergenze idrogeologiche alla protezione Civile

È stato ufficialmente presentato il nuovo rimorchio stradale attrezzato per fronteggiare situazioni di emergenza causate da alluvioni. Il mezzo è stato allestito grazie al contributo di donazioni raccolte dalla cittadinanza, aziende locali, associazioni del territorio e non solo, dimostrando ancora una volta lo spirito di solidarietà e cooperazione verso le comunità colpite dalle calamità.
Il rimorchio è dotato di materiali ed attrezzature fondamentali per le operazioni di primo intervento in caso di eventi meteo estremi ed alluvioni, tra cui motopompa, generatore, elettropompa sommersa, idropulitrice, aspiraliquidi, motosega, ed attrezzi manuali per la rimozione del fango. Sarà a disposizione delle squadre di protezione civile per garantire un intervento tempestivo ed efficace nelle situazioni critiche.
«Questo nuovo mezzo rappresenta un importante passo avanti nella nostra capacità di risposta alle emergenze ambientali – ha dichiarato Ilic Poggiolini presidente di Protezione Civile SoS Forlì -. Desidero ringraziare Federmanager Forlì-Cesena, Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà del Distretto 108A, Complesso Bandistico Città di Salsomaggiore Terme, gli insegnanti del Liceo Scientifico Statale Fulcieri Paulucci di Calboli, Associazione Volontari Specialisti CMV di Lodi, CAI sezione di Reggio Emilia, e i cittadini che hanno contribuito con generosità a questo progetto. È grazie a voi se oggi possiamo contare su uno strumento in più per proteggere il nostro territorio e i nostri cittadini».
Il rimorchio, allestito grazie alla disponibilità e professionalità di Unirig di Forlì, sarà operativo già dai prossimi giorni e rientra in un più ampio piano di potenziamento delle risorse a disposizione della Protezione Civile locale, in risposta ai cambiamenti climatici e al crescente rischio idrogeologico.