Leggilo in 2 minuti
Tavoletti: «Nelle vie Italia e Del Portonaccio in effetti che gran brutti lavori»

«Lungi da me fare considerazioni politiche sulla giunta Zattini che, ho peraltro appoggiato. Vivendo in quella parte della città che gravita nella circolazione di Viale Italia e di Via del Protonaccio, devo constatare come l’Amministrazione comunale tratti in modo negativo questa parte di città. Hanno costruito una pista ciclabile che al di là dei passaggi pedonali è di 2,5 metri e che con il cordolo “altra barriera” raggiunge i 2.8 metri. La zona certamente non vede il transito di tanti ciclisti, essi si sarebbero accontentati di molto meno, credo che su questi problemi abbia influito la necessità di spendere i soldi dell’Europa che devono essere investiti entro il 2026. Peraltro assistito alla creazione di piste disegnate sull’asfalto per ottenere non si sa quali riconoscimenti per la viabilità dei più deboli cioè i cittadini che si muovono in bicicletta» è l’attacco di Giovanni Tavoletti ex vicesindaco.
«Non capisco la realizzazione di questa viabilità. Forse non dicendole la volontà dell’Assessore è quella di trasformare la circonvallazione interna in una zona con limite a 30 km orari. Questa decisione è condivisa da tutte le forze politiche di maggioranza dopo le polemiche scaturite a Bologna sulla zona a 30 km orari? La mia supposizione è suffragata anche dai percorsi di Via Della Rocca e dintorni che invitano quasi gli automobilisti distratti a percorrere la pista ciclabile che sono larghe quanto la carreggiata per le auto. Assessore Petetta e sindaco Zattini cosa pensate per la viabilità di Forlì? Per carità di Patria rendiamo partecipi i cittadini sugli argomenti sulla viabilità in centro storico» conclude Giovanni Tavoletti.