statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

“Sogno che un giorno così…” della compagnia A Egregie Cose

img of “Sogno che un giorno così…” della compagnia A Egregie Cose
Ultimo aggiornamento:

Alla soglia dei 40 anni di vita, la Compagnia A Egregie Cose di Predappio torna in scena con una nuova coinvolgente produzione diretta dal regista Fabrizio Ciani e portata in scena da un gruppo di volontari di tutte le generazioni. Il Teatro Comunale di Predappio ospiterà questo evento ormai diventato una tappa fissa del calendario teatrale locale, nelle serate dell’8, 9 e 10 maggio (sempre con inizio alle ore 21,00), con “Sogno che un giorno così…”: un viaggio musicale nel nostro Paese, che promette al pubblico uno spettacolo divertente e coinvolgente.

Nata nel 1986, ispirata dai celebri versi foscoliani, “A Egregie Cose” si distingue da sempre per l’impegno sociale e la forza aggregativa, rappresentando un punto di riferimento culturale nel corso degli anni per centinaia di giovani predappiesi e non solo. Il gruppo ha coltivato nel tempo non solo l’amore per il palcoscenico, ma anche valori di amicizia e solidarietà, contribuendo concretamente a progetti benefici sul territorio.

Lo spettacolo di quest’anno racconta, riprendendo il viaggio cominciato nel 2024 con “Back to the musical”, la straordinaria avventura di una tournée che attraversa idealmente diverse località del nostro paese, trasformando profondamente il modo stesso di vivere l’arte e il teatro della compagnia. Ogni città diventa occasione di riflessione e crescita artistica, creando una narrazione avvincente che intreccia musica, teatro e un pizzico di ironia.

L’evento sarà impreziosito dalla presenza di una band e di un coro che eseguiranno dal vivo brani celebri della canzone italiana e internazionale, tutti rigorosamente cantati e suonati live, in un’atmosfera che promette leggerezza, ironia e coinvolgimento del pubblico. Un ritorno in grande stile, dunque, per un gruppo che rappresenta una storia di passione e amicizia lunga quasi quattro decenni, pronto ancora una volta a divertire il proprio pubblico con uno spettacolo che promette, ancora una volta, di lasciare il segno.