Leggilo in 3 minuti
Scogli: «La Lista Voltare Pagina ha una scarsa conoscenza di Fratta Terme»

«Dispiace constatare come i candidati della lista Voltare Pagina dimostrino evidenti lacune sulla realtà di Fratta Terme. Conoscere veramente un territorio significa viverlo, amarlo ed esservi presenti, non solo quando è il momento di raccogliere voti, qualità che sembrano mancare a chi oggi critica senza fondamento. Ci dispiace soprattutto per tutti i cittadini e volontari che quotidianamente dedicano impegno e passione per rendere possibili le numerose iniziative della frazione. A Fratta sono stati finalizzati progetti significativi come la realizzazione di Piazza Colitto e sono stati avviati lavori grazie ai finanziamenti ottenuti dalla precedente amministrazione, tra cui il rifacimento di parte di via Loreta e l’assegnazione dei lavori per la rigenerazione del tratto centrale della stessa via. È stato completato il marciapiede che conduce al cimitero, ristrutturata la piscina comunale con prossimo intervento anche sugli spogliatoi, e ripristinata, in collaborazione con Hera, la maggior parte delle strade» sono le parole di Filippo Scogli candidato sindaco della Lista Insieme per Bertinoro.
«Particolarmente infondata appare l’affermazione di una candidata della lista Voltare Pagina sulla presunta mancanza di “centri aggregativi per i ragazzi”. Da oltre un anno è attivo il centro giovanile Gibs (Giovani in Biblioteca), nato grazie ad un progetto sviluppato dall’Amministrazione che ha ottenuto un finanziamento ministeriale di oltre 100.000 euro. Questo centro è diventato punto di riferimento per i giovani e adulti della frazione e non solo, con area gaming, biblioteca comunale, corsi di cucito, swap party, giochi da tavolo e laboratori tecnologici. Proprio pochi giorni fa è nata l’associazione che ne curerà la gestione. Tra le iniziative culturali, spicca il murales sulla parete della scuola primaria, realizzato nell’ambito del progetto di inclusione “Paesaggi Plurali”, con il coinvolgimento delle bambine e dei bambini della scuola, con eventi collaterali che hanno coinvolto i più giovani: una cena di comunità in piazza e un percorso artistico promosso dagli stessi ragazzi. Vanno inoltre ricordate le serate musicali della programmazione estiva comunale, i mercatini dei bambini e le proiezioni cinematografiche di “Sedici Corto”» rimarca Scogli.
«Sul piano sociale, Fratta vanta eccellenze come l’Acd Fratta Terme, società sportiva con prima squadra in Eccellenza, e associazioni come la Proloco e l’Associazione Il Molino Protezione Civile che arricchiscono quotidianamente la vita comunitaria. Inoltre c’è un gruppo eccezionale di ragazzi e genitori che tutti i giorni con qualsiasi condizione meteorologica portano i bambini a scuola con il Piedibus, un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale che da tempo si cerca di riproporre anche in altre frazioni. La frazione di Fratta Terme rappresenta un esempio virtuoso di comunità attiva e in continuo sviluppo. Evidentemente i candidati dell’opposizione hanno perso di vista quanto realizzato negli ultimi anni. Fratta Terme è una realtà vivace e partecipata, ben lontana dall’essere un semplice dormitorio, grazie all’impegno di cittadini, volontari e all’amministrazione che, anziché lamentarsi, si sono rimboccati le maniche per il bene della comunità» conclude Scogli.