statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 1 minuto

“Quello che resta dei poeti”, “Autoritratto di una città mosaico” e “Il Rinascimento in tavola”

img of “Quello che resta dei poeti”, “Autoritratto di una città mosaico” e “Il Rinascimento in tavola”
Ultimo aggiornamento:

Sabato 17 maggio, alle ore 16,00, al Cimitero Monumentale di Forlì, in via Ravegnana 235, sarà in programma una conferenza spettacolo di e con Paolo Rambelli dal titolo “Quello che resta dei poeti: a funeral tea party”, che prende spunto dalla vita e dalle opere di poeti celebri, con letture e musiche originali dal vivo, eseguite da Paolo Benedetti. Partecipazione libera.

Sabato 17 maggio, alle ore 16,00, nella Sala Melozzo, in piazza Melozzo 7 a Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo “Autoritratto di una città mosaico” con testimonianze, narrazioni e suoni delle diverse identità nazionali presenti a Forlì.  L’incontro è promosso dal Circolo Acli “Lamberto Valli” in collaborazione con No.Vi.Art. Ingresso libero.

Sabato 17 maggio, alle ore 17,00, nella corte interna di Palazzo Foschi, in via Pedriali 12 a Forlì, Cecilia Milantoni, archeologa, terrà una conferenza dal titolo “Il Rinascimento in tavola. Dolci e ricette al tempo di Caterina Sforza“. L’appuntamento è promosso da Italia Nostra Sezione di Forlì. Partecipazione libera.