statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

Passeggiata archeologica a Galeata

img of Passeggiata archeologica a Galeata
Ultimo aggiornamento:

Domenica 4 maggio il Comune di Galeata organizza una passeggiata archeologica alla scoperta dei tesori storici e culturali dell’Alta Valle del Bidente, un territorio in cui natura, storia e bellezza si fondono armoniosamente. La visita guidata, condotta da Paolo Poponessi (nella foto), Consulente per la Promozione dei Beni Culturali e Turistici del Comune di Galeata – avrà inizio alle ore 10.00 presso l’area archeologica della Villa di Teodorico, uno dei siti archeologici più significativi a livello regionale.

L’itinerario proseguirà con la visita all’Abbazia di Sant’Ellero, luogo ricco di storia e spiritualità che ospiterà nel mese di maggio numerosi eventi, con punto ristoro a cura della Pro Loco, in occasione delle celebrazioni dedicate al Santo Patrono di Galeata. Dopo la pausa pranzo, i partecipanti si ritroveranno alle ore 15,00 al Museo Civico “Mons. Domenico Mambrini”, punto di partenza per la visita agli scavi archeologici della città romana di Mevaniola.

La giornata si concluderà con il rientro al museo, dove sarà possibile approfondire la conoscenza del territorio attraverso i reperti esposti. Un’occasione unica per vivere una giornata all’insegna della cultura, della storia e della natura in uno dei borghi più affascinanti dell’Appennino romagnolo. Prenotazione obbligatoria alla mail cultura@comune.galeata.fc.it.