Leggilo in 2 minuti
Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Nel primo quadrimestre del 2025 la Polizia Locale ha svolto un’attività di controllo sulle primarie e fondamentali norme di sicurezza stradale. Dai controlli degli agenti del Comando di Polizia Locale di Forlì sono stati trovati 627 veicoli che circolavano senza la prescritta revisione periodica di cui 133 circolanti senza l’obbligatoria assicurazione. Otto le persone che conducevano veicoli senza aver conseguito la patente. Da sottolineare inoltre un dato interessante, dovuto anche all’ultima modifica del Codice della Strada, ovvero le 117 persone trovate alla guida dei monopattini senza utilizzare il prescritto casco.
Sul fronte dell’abuso di sostanze alcoliche e di stupefacenti, il Comando della Polizia Locale di Forlì ha ritirato 15 patenti per guida in stato di ebbrezza e 7 documenti per guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti. A questi documenti occorre inoltre aggiungerne altri ritirati a seguito della cosiddetta “sospensione breve”, introdotta dal nuovo Codice della Strada, per ulteriori 23 patenti ritirate.
«Questi dati – riporta spiega il comandante Festari – sottolineano come sia importante proseguire nella fondamentale attività di prevenzione e, in alcuni casi repressione, per cercare di evidenziare come sia fondamentale il rispetto di tutte le norme del Codice della Strada, ma soprattutto quelle che hanno un’implicazione sulla sicurezza stradale. I primi 4 mesi hanno evidenziato come purtroppo ci siano ancora in circolazione persone che non rispettano le principali norme di sicurezza e che comportano un rischio per tutti gli utenti della strada, ed è per questo che il Comando proseguirà in questa direzione con controlli ancor più mirati qualora si renda necessario».