statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 4 minuti

L’Unieuro ha già le spalle al muro di Cividale: è 2-0

img of L’Unieuro ha già le spalle al muro di Cividale: è 2-0
Ultimo aggiornamento:

UEB Gesteco Cividale – Unieuro Forlì: 82-74

UEB Gesteco Cividale: Miani 19 (3/3, 3/6), Rota 14 (1/2, 2/6), Redivo 13 (0/2, 3/8), Marangon 11 (3/5, 1/3), Dell’Agnello 10 (4/9), Berti 5 (2/3), Ferrari 4 (2/3, 0/2), Lamb 3 (0/4, 1/1), Mastellari 3 (1/2 da tre), Anumba, Piccionne n.e, Baldares ne.e. All.: Pillastrini.
Tiri da due: 15/31 (48%). Tiri da tre: 11/28 (39%). Tiri liberi: 19/22 (86%). Rimbalzi: 35 (8+27). Assist: 14.
Unieuro Forlì: Gaspardo 18 (6/10, 1/5), Perkovic 17 (1/4, 5/11), Pascolo 10 (5/6), Parravicini 9 (1/1, 1/7), Harper 7 (3/6, 0/4), Del Chiaro 6 (2/3), Tavernelli 4 (2/4, 0/1), Cinciarini 3 (0/1, 1/3), Magro, Pollone (0/1, 0/1), Sanviti n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 20/36 (56%). Tiri da tre: 8/32 (25%). Tiri liberi: 10/14 (71%). Rimbalzi: 37 (11+26). Assist: 14.
Parziali: 20-12, 12-21, 19-20, 31-21.

Al termine di una partita segnata da tanti break e contro break, è Cividale a firmare quello vincente, in avvio di ultimo quarto, vanificando l’ultimo recupero romagnolo nei due minuti finali. Secondo tempo condizionato dall’assenza di Magro, uscito per infortunio poco prima dell’intervallo. Ai biancorossi non bastano i 17 punti di Perkovic ed i 18 di Gaspardo. Venerdì sera alle 20,30 la serie si sposta a Forlì e, con il sostegno dell’Unieuro Arena, l’obiettivo è di ritornare a giocare a Cividale.

Dopo un primo quarto condizionato dal 9-0 iniziale dei padroni di casa, i biancorossi rispondono con i canestri di Parravicini, che apre la strada a Forlì addirittura per il sorpasso dopo il -12. Un bomba ed un and-one del playmaker romagnolo scrivono il 22-18 a 8′ dal riposo. Quando poi l’Unieuro trova la giusta alchimia in difesa, in una partita dai ritmi blandi e dal punteggio basso, le palle recuperate di Harper e Perkovic creano i presupposti per il sorpasso biancorosso. A 1’28” Harper lancia Pascolo per il 29 pari, prima che lo stesso Dada imbuchi a 44″ il 29-31. Dopo la tripla di Redivo è Perkovic a mandare le squadre negli spogliatoi sul 32-33, con Magro che, per infortunio, non farà più rientro sul campo.

Il secondo tempo si apre con un volitivo parziale di 3-10, grazie alla difesa romagnola ed ai canestri di Gaspardo, Harper e Pascolo. I biancorossi lasciano le briciole all’attacco friulano e a 5′ Harper segna il 37-45, massimo vantaggio. Passata la boa di metà terzo quarto, però, Cividale si rimette in ritmo e piazza il parziale ricucendo fino al 47-48 con 5 punti di Marangon. A 1′ dall’ultimo mini intervallo, Perkovic risponde dall’arco, ma Rota pesca l’and-one del 50-51 e tutto torna in equilibrio. Gaspardo firma il 51-53 di fine terzo quarto. L’ultima frazione di gioco si apre con la bomba del sorpasso friulano, segnata da Redivo, cui rispondono Pascolo, da sotto, e Perkovic con la tripla del 54-58. I padroni di casa provano quindi a prendersi l’inerzia del match, con 5 punti di Miani, che a 8′ dalla sirena manda Forlì al time out sul 61-58.

Al rientro in campo Perkovic imbuca dall’arco, ma Redivo risponde da par suo per il 64-61, mentre Rota gli fa eco a 6′ per il 67-61. Perkovic centra quindi la quarta bomba consecutiva e prova a riaccendere la luce in attacco per Forlì, che a 4’25” dal gong è sotto 69-64. L’Unieuro alza la difesa, ma produce solo 2 punti con Tavernelli e a 97″ dalla fine Dell’Agnello imbuca il 73-66, prima però che Perkovic timbri ancora il cartellino dai 6,75 per il 73-69. Il tempo stringe, ma Cividale non molla la presa e Miani trova il 76-69. A 50″ l’and-one di Gaspardo fissa il punteggio sul 76-72, ma non basta. Cividale resta lucida e porta la serie sul 2-0.