Leggilo in 2 minuti
Lucchi: «La Regione finanzia i carnevali storici come quello di Forlimpopoli»

La Regione Emilia-Romagna continua a puntare sulla valorizzazione delle tradizioni culturali locali attraverso il finanziamento dei carnevali storici. Con l’approvazione della graduatoria del bando 2025, sono stati assegnati complessivamente 200.000 euro a 8 progetti distribuiti sul territorio regionale. Due di questi riguardano la Provincia di Forlì-Cesena, con un sostegno diretto a due realtà di grande valore culturale e sociale: il Carnevale di Gambettola e il Carnevale di Forlimpopoli, che per la prima volta entra nella graduatoria dei carnevali storici dell’Emilia-Romagna.
“La cultura popolare è un patrimonio vivo che parla alle persone, rafforza il senso di appartenenza e contribuisce allo sviluppo turistico ed economico – sottolinea la Consigliera regionale del Partito Democratico Francesca Lucchi –. Sostenere manifestazioni come i carnevali storici significa investire sulla bellezza e sull’energia dei territori. In particolare, il finanziamento a Gambettola e per il primo anno anche a Forlimpopoli è un riconoscimento a due esperienze che coniugano creatività, tradizione e partecipazione”.
Al Carnevale di Forlimpopoli, che per la prima volta entra nei finanziamenti regionali ai carnevali storici, promosso dall’Ente folkloristico e culturale forlimpopolese, saranno destinati oltre 10.000 euro per l’edizione 2025, che mira a rafforzare la partecipazione intergenerazionale e a promuovere l’identità culturale della comunità. “Gambettola e Forlimpopoli rappresentano due esempi di come la cultura possa diventare motore di coesione sociale e di valorizzazione del territorio – conclude Lucchi –. La Regione continuerà a sostenere questi percorsi virtuosi, riconoscendo ai carnevali storici un ruolo importante nella costruzione di comunità vive, accoglienti e inclusive”.