statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 4 minuti

L’Italposa chiude l’andata con uno sweep a Collecchio

img of L’Italposa chiude l’andata con uno sweep a Collecchio
Ultimo aggiornamento:

Italposa Forlì – Bertazzoni Collecchio
Gara1: 7-0; gara2: 1-0 (8°inning)

Ottima prestazione dei lanciatori forlivesi in gara1 Cacciamani concede una sola valida nei 5 inning lanciati, in gara due superlativa prova di Johnson che chiude con una no hit e zero basi ball ad un passo dal perfect game. La classifica si è divisa in due tronconi, 5 squadre che lottano per la post season e a cinque vittorie di differenza il gruppo che lotta per rimanere fuori dalla zona retrocessione. Forlì piazzata al quarto posto in coabitazione con il Caronno è in piena corsa post season.

Gara1. L’Italposa parte subito forte Moreland in base su errore, nel box Gasparotto batte la palla oltre la recinzione per un fuori campo da 2 punti, poi i singoli di Cortesi e Giacometti fruttano un altro punto per il parziale di 3-0 per le romagnole. Al terzo inning altro punto per Forlì di Cortesi che apre l’inning con un doppio e poi corre a casa su scelta difesa su battuta di Giacometti, 4-0. All’inizio 5° inning tandem in pedana per Forlì entra Comar a sostituire Ciacciamani che esce dopo aver concesso solo 1 valida 0 basi ball e messo a segno 7 strike out. Nell’inning successivo il sesto la spallata definitiva dell’Italposa, con le basi piene e due out Moreland si presenta nel box e colpisce una palla che si stampa sulla recinzione di fondo campo per lei un doppio che sparecchia le basi per i tre punti che permettono all’Italposa di chiudere l’incontro sul 7-0 al sesto inning per manifesta. Nove le valide messe a segno dalle romagnole di cui due doppi e un HR.

Gara2: di fronte i due pitcher stranieri, Johnson per Forlì e Lopez per Collecchio. I lanciatori dominano l’incontro, servirà un inning supplementare per decidere la gara, Johnson inanella un’altra ottima prestazione per lei 8 inning lanciati 0 valide concesse, 0 basi ball e solo un errore della difesa forlivese gli nega il perfect game e sarà solo NO HIT, è anche il conteggio degli strike out è importante 18 K su 24 battitori affrontati. Di contro anche la Messicana Lopez per Collecchio tiene a freno le mazze forlivesi 4 saranno le valide concesse più basi ball, nessun corridore romagnolo riesce a raggiunge la terza base. Alla fine degli inning regolamentari il punteggio è ancora fermo sullo 0-0. Al primo tie-break l’Italposa passa subito in vantaggio, Onofri Carlotta posizionata (come da regola), sul cuscino di seconda base, Cacciamani nel box effettua un bunt per fare avanzare la compagna, la difesa parmense sotto pressione commette un errore che permette a Onofri di correre a casa il punto del vantaggio, con due corridori sulle basi e zero out Forlì non riesce a concretizzare altri punti e con il parziale di 1-0 si passa all’attacco di casa. Anche qui con il corridore in seconda base Johnson chiude alla grande, mette a segno tre strike out consecutivi che fanno chiudere l’incontro con il punteggio di 1-0 per l’Italposa. Vittoria importante e sofferta che permette alle forlivesi di rimanere nel gruppo di testa.

Prossimo impegno, anzi doppio impegno in quanto oltre a sabato per il ritorno della 1° di campionato, lunedì la serie A sarà ancora in campo per la 2° giornata di ritorno, l’Italposa sarà in campo sabato a Parma con l’Old Parma mentre lunedì al buscherini sarà di scena il Caronno diretta rivale per la posta season.