Leggilo in 3 minuti
Lamb e Mastellari trascinano Cividale al successo in gara1

Ueb Gesteco Cividale – Unieuro Forlì: 90-85
UEB Gesteco Cividale: Lamb 24 (4/7, 4/6), Mastellari 19 (2/4, 5/8), Dell’Agnello 11 (3/6, 1/3), Redivo 9 (4/6, 0/5), Ferrari 8 (3/7, 0/2), Berti 7 (3/5), Rota 6 (1/3, 1/5), Anumba 4 (2/2), Marangon 2 (1/1, 0/1), Miani, Piccionne n.e, Adebajo n.e. All.: Pillastrini.
Tiri da due: 23/41 (56%). Tiri da tre: 11/30 (37%). Tiri liberi: 11/15 (73%). Rimbalzi: 38 (13+25). Assist: 17.
Unieuro Forlì: Harper 18 (5/7, 2/6), Perkovic 16 (5/7, 0/4), Gaspardo 12 (4/9, 0/2), Magro 10 (4/4), Parravicini 8 (1/3, 2/6), Tavernelli 5 (1/1, 1/2), Pollone 5 (0/5 da tre), Pascolo 4 (2/5), Del Chiaro 4 (2/3), Cinciarini 3 (0/1, 1/2), Sanviti n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 24/40 (60%). Tiri da tre: 6/27 (22%). Tiri liberi: 19/19 (100%). Rimbalzi: 33 (9+24). Assist: 12.
Parziali: 27-26, 19-22, 23-22, 21-15.
Arbitri: Salustri, Costa e Cassinadri.
La Pallacanestro Forlì 2.015 non ribalta il fattore campo in gara1 nonostante un ottimo primo tempo. Fatale l’astinenza offensiva all’inizio dell’ultimo quarto e l’ottima prestazione di Lamb e Mastellari. Lo spirito combattivo di Tavernelli, in campo nonostante la febbre, unito alla buona reazione nel finale, aprono le porte a gara2, martedì sera alle 20,30, nel tentativo di portare la serie a Forlì sull’1-1.
Pur nel sostanziale equilibrio del primo tempo, le due squadre si dividono i primi due quarti. Doron Lamb guida i padroni di casa nei primi 10 minuti di gioco, con 13 punti in 7 minuti, ma Forlì risponde da squadra e, sistemata la difesa, con i canestri di Perkovic e Gaspardo si porta sul -1 per il 27-26 di fine primo quarto. Nel secondo quarto Cividale prova ad allungare ma la risposta dei biancorossi è importante e l’Unieuro trova il massimo vantaggio del primo tempo nel 40-46 di Perkovic, a 1’42” dall’intervallo lungo, che va poi in archivio con la reazione ducale del 46-48.
In avvio di terzo quarto i biancorossi piazzano il break che li vede raggiungere il +10 a 6′ dall’ultimo mini intervallo, con la tripla di Harper del 51-61, favorita da una stoppata con recupero di Tavernelli. Cividale accorcia quindi con la bomba del 56-51 di Mastellari, che manda coach Martino al time out. Cividale trova quindi dall’arco il break del -1, prima dei canestri di Del Chiaro del 62-65. Le squadre restano a contatto, ed il terzo quarto termina sul 69-70.
Nei primi minuti di ultimo quarto Cividale trova il +12, colpendo dall’arco e approfittando del digiuno offensivo romagnolo, rotto da Pascolo a 5′ dalla fine con il canestro dell’ 82-72. Di Harper l’82-74 a 4’37”. Ma i padroni di casa sprintano sull’87-74. La reazione romagnola è affidata ad una tripla di Parravicini e a 3 liberi di Pollone, riportando i biancorossi sul -7. Ma il cronometro è amico dei friulani. Tardiva la tripla di Cinciarini dell’89-85 a 52” dalla sirena.