statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

La mostra di Enrico Lombardi “Dipingere è un dare alla luce”

img of La mostra di Enrico Lombardi “Dipingere è un dare alla luce”
Ultimo aggiornamento:

Sabato 17 maggio alle ore 18,00 alla Galleria “Michelacci” in via Cavour 60/M, a Meldola, si terrà il finissage della mostra “Dipingere è un dare alla luce” con una conversazione tra parole e musica: letture dal libro di Enrico Lombardi e interventi musicali di Stefano Fariselli e Fabio Petretti. La mostra resterà aperta fino a domenica 18 maggio con questi orari: feriali 16,00/19,00 (lunedì e giovedì chiuso), domenica 10,00/12,00-16,00/19,00.

Fabio Petretti (Pe3tti), Saxofonista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, si è dedicato alla musica sin dall’età di 6 anni iniziando con la batteria per poi passare allo studio del clarinetto, del saxofono, della composizione, della musica d’uso e della musica jazz. Si è diplomato in clarinetto a Pesaro, saxofono a Cesena e musica jazz a Rovigo. Ha collaborato come performer con vari musicisti di grande prestigio, fra i quali: Evan Parker, Kenny Wheeler, Slide Hampton, Jimmy Cobb, George Russell, Gato Barbieri, Stefano Bollani, Bebo Ferra, Franco Cerri, Tomaso Lama.

Stefano Fariselli studia flauto e sassofono tenore a partire da 13 anni, e a soli 17 anni ottiene il suo primo ingaggio (in un’orchestra di musica da ballo). A 22 anni forma il suo primo quartetto jazz con cui suona nei vari jazz clubs dell’Emilia Romagna, Veneto e Toscana, venendo poi ingaggiato da una delle più quotate orchestre Italiane in Europa (Lello Tartarino). Parte poi per New York dove partecipa a diverse jam session, conosce e studia con G. Coleman, P. Sanders, partecipa a vari Tour con A. Mingardi, la Steve Rogers Band, gli Stadio.

Dal 2000 si dedica alla composizione e realizzazione di musiche originali e arrangiamenti per progetti musicali che spaziano dalla musica pop ad arrangiamenti per Big Band, alla composizione ed alla realizzazione di musiche per bambini, per documentari, per video didattici sull’alimentazione naturale e musiche da circo. Ha suonato e tenuto conferenze/concerto nei conservatori di Milano, Fermo, Adria e Cesena con i Ti Sha Man Nah saxophone quartet. Svolge attività didattica in scuole private di musica, portando avanti un laboratorio di musica d’insieme “Laboratorio Itinerante” a Forlì, Cesena, Cesenatico, Rimini e Ravenna.