statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

Gli “Incontri con l’Autore” trattano il mito con Antonio Ziosi

img of Gli “Incontri con l’Autore” trattano il mito con Antonio Ziosi
Ultimo aggiornamento:

La rassegna degli “Incontri con l’Autore”, promossa dalla Fondazione di Forlì, torna a indagare i temi del mito e della loro persistenza nella modernità. Il nuovo ciclo, ospite della Sala Icaro 1, con accesso da viale Roma 1, alle spalle dell’omonima statua, sarà aperto venerdì 9 maggio, alle ore 17,00 da Antonio Ziosi con la nuova edizione, per i tipi della Feltrinelli, di “Didone”, di Antonio Ziosi.

Didone, fondatrice di Cartagine, accoglie Enea in fuga da Troia, se ne innamora follemente e, abbandonata, si toglie la vita per aver tradito la fedeltà alla memoria del marito Sicheo. Questa è la storia che racconta Virgilio nel IV libro dell’Eneide. Esisteva però un’altra Didone, precedente all’Eneide: l’eroina del mito che pur di non venir meno al primo vincolo nuziale si getta tra le fiamme. A partire da Ovidio, nelle riscritture successive il dialogo allusivo tra queste “due Didoni” riaffiora ogni qual volta un autore vorrà scontrarsi con Virgilio e con la tradizione culturale “ufficiale” che si identifica con la sua poesia.

Exemplum morale in Boccaccio, tormentata protagonista intertestuale nelle rinnovate forme tragiche del Rinascimento, amante moderna che inaugura la rivoluzione del melodramma settecentesco, straziante simbolo o allegoria nello sperimentalismo della poesia del Novecento.

Professore di Lingua e Letteratura Latina all’Università di Bologna Antonio Ziosi si occupa in particolare di intertestualità nella poesia augustea e della ricezione dei classici nelle letterature moderne. Nel 2018 l’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova gli ha conferito il Premio Internazionale Virgilio (‘Mantua’). A introdurre e dialogare con i l’autore sarà il vicepresidente della Fondazione Gianfranco Brunelli. Ingresso libero e, come da tradizione, omaggio del volume a tutti gli intervenuti.