Leggilo in 2 minuti
Forlì celebra la giornata internazionale della famiglia

Anche il Comune di Forlì, in occasione del 15 maggio, celebra la Giornata internazionale della famiglia, ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sul ruolo fondamentale della famiglia.
Per l’occasione, giovedì 15 maggio dalle ore 20,00 alle 24,00 sarà simbolicamente illuminata la fontana di piazza Ordelaffi, davanti al Palazzo della Prefettura. Alle ore 15,00 inoltre, è in programma la visita del vicesindaco Vincenzo Bongiorno, accompagnato dalla coordinatrice della Consulta comunale delle Famiglie Maria Cristina Terenzi, al Centro di Aiuto alla Vita Forlì in via Giovita Lazzarini 24. Nell’occasione verrà inaugurata la Biblioteca per la Vita, uno spazio dove trovare pubblicazioni dedicate al tema Vita e Famiglia. Alle 16,00 il vicesindaco e la coordinatrice della Consulta comunale delle Famiglie andranno poi in visita al Centro per le Famiglie in via Fortis 12.
“La famiglia – sottolinea il vicesindaco con delega alle Politiche per la Famiglia – ha un valore enorme per il bene comune della società. Con la Consulta delle Famiglie stiamo lavorando al Piano comunale delle Politiche per la famiglia, per mettere a sistema al meglio il tanto che già si fa per la famiglia, e per fare sempre di più e meglio. Dare forza alla famiglia, e pensare ogni servizio in quest’ottica, avrà ricadute positive sull’intera società“.
La coordinatrice della Consulta delle Famiglie evidenzia che “la famiglia è una realtà indistruttibile anche se una certa cultura si ostina a ritenerla superata e una certa politica usa il termine come se fosse un aggettivo che giustifica altre finalità. Con l’istituzione dell’Assessorato alla famiglia, sollecitato con fermezza dalla Consulta delle famiglie, questa Giunta sta traghettando le politiche familiari da interventi meramente riparativi o assistenzialistici a interventi generativi di valore e sviluppo. La famiglia è una realtà articolata, interdisciplinare, e pertanto la Consulta delle famiglie sta lavorando con l’Amministrazione alla definizione di un Piano comunale organico, che possa coinvolgere sempre più ogni assessorato“.