Leggilo in 4 minuti
Fino alla fine il grandissimo cuore Unieuro conquista la semifinale con Rimini

UEB Gesteco Cividale – Unieuro Forlì: 78-81
UEB Gesteco Cividale: Mastellari 18 (1/2, 5/13), Dell’Agnello 17 (5/11, 1/2), Miani 12 (3/5), Redivo 10 (2/3, 2/9), Rota 9 (0/4, 3/6), Marangon 9 (2/4, 1/4), Ferrari 3 (1/3, 0/2), Anumba (0/2 da tre), Berti (0/1), Piccionne n.e, Adebajo n.e, Calò n.e. All.: Pillastrini.
Tiri da due: 14/33 (42%). Tiri da tre: 12/38 (32%). Tiri liberi: 14/20 (70%). Rimbalzi: 45 (16+29). Assist: 11.
Unieuro Forlì: Gaspardo 21 (2/4, 5/9), Del Chiaro 21 (9/11, 1/3), Cinciarini 20 (4/4, 3/6), Harper 11 (2/4, 2/7), Parravicini 5 (0/2, 1/4), Pollone 3 (0/1, 1/2), Tavernelli, Pascolo (0/3, 0/1), Sanviti n.e, Perkovic n.e., Errede n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 17/29 (59%). Tiri da tre: 13/32 (41%). Tiri liberi: 8/11 (73%). Rimbalzi: 34 (4+30). Assist: 19.Parziali: 19-16; 13-26; 27-17; 19-19.
Arbitri: Cassina, Radaelli e Rudellat.
L’Unieuro Forlì espugna il PalaGesteco in gara 5, ribalta il 2-0 e stacca il pass per la semifinale con Perkovic in panchina per un acciacco e senza Magro neanche a referto (anche Pillastrini ha dovuto fare a meno di Lamb Ndr), al termine di una partita nella quale i romagnoli scappano via nel secondo quarto, ma vengono raggiunti nel terzo. Nell’ultimo quarto, rovente, i biancorossi sono più cinici e freddi nei momenti decisivi e, con due difese importanti e una tripla di Gaspardo, nell’ultimo minuto, indirizzano il finale. Sono 21, a testa, i punti per Gaspardo e Del Chiaro, 20 quelli di Cinciarini, autentici trascinatori. Domenica 25 maggio tutti a Rimini.
Dopo l’equilibrio del primo quarto, concluso sul 19 pari, l’Unieuro Forlì mette a segno un secondo quarto tramortente. Nel 13-26 della seconda frazione di gioco, ad accendere la miccia per i biancorossi è capitan Cinciarini, con 8 punti poco più di 2’30”. La mano dei romagnoli è caldissima dall’arco e, bomba dopo bomba, Cinciarini, Harper e Gaspardo scrivono il 27-41 a 2’38” dalla sirena lunga. Poco dopo, Parravicini centra a cronometro fermo i liberi del 27-41, massimo vantaggio (+16), dopo l’antisportivo a Miani che costringe Gaspardo in panchina col naso sanguinante. Una tripla di Redivo ed una penetrazione di Harper mandano le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 32-45.
Al rientro in campo Cividale mostra un piglio deciso. I ducali aprono con un mini parziale di 4-0 ed i biancorossi rispondono. A 7’23” dalla fine del terzo quarto, Del Chiaro risponde dall’arco ad una tripla di Dell’Agnello e, a 6’24” Cinciarini scrive il 43-53. I padroni di casa accorciano quindi fino al 47-53 a 5’16” dall’ultima pausa e Antimo Martino chiama time out. Di Cinciarini il 47-55 al rientro in campo. Forlì rispolvera la mira dall’arco ed il capitano e Gaspardo imbucano dalla lunga il 51-61. Cividale poggia le proprie fortune offensive su Dell’Agnello e a 2’28” dalla fine del terzo quarto è 54-61.
Miani riduce ulteriormente a cronometro fermo e a 58” Mastellari segna la tripla del 59-61. In avvio di ultimo quarto Cividale si avvicina sul 60-62 e a 8’30” dalla sirena, Cinciarini segna a cronometro fermo il +4. Di Mastellari la bomba del 63-64, cui Del Chiaro risponde con un jumper dalla media. A 7’13” Rota pareggia dall’arco, ma Gaspardo rende la pariglia per il 66-69. Forlì prova quindi a riprendersi l’inerzia con la tripla di Pollone che sposta il punteggio sul 67-52 a 4’52”. I padroni di casa però non mollano e Del Chiaro, a 3’39” imbuca il canestro del 70-74 dopo la bomba di Rota.
Dopo il time out di coach Pillastrini, Cividale perde palla in attacco e, a 3’10” Gaspardo centra, piedi sull’arco, il 70-76. A 2’14” Pollone recupera quindi una palla preziosissima, che Del Chiaro tramuta nel 73-78. A 1’15” è di Gaspardo il tiro da tre che manda Forlì sul +6, poi rintuzzato da Mastellari. L’attacco romagnolo va quindi a vuoto, ma Cividale perde palla in attacco con soli 2” sul cronometro. La rimessa in attacco di Tavernelli arriva nelle mani di Ferrari che spara la preghiera, ma non basta. Forlì è in semifinale.