Leggilo in 3 minuti
Bernaroli: «Noi concentrati sui programmi, Scogli impari ad utilizzare Chat Gpt»

«Se ci sarà tempo e modo, al termine della campagna elettorale, saremo lieti di insegnare a Filippo Scogli come utilizzare Chat Gpt. Molti di noi la impiegano abitualmente per lavoro e, come tutti gli strumenti tecnologici, semplifica la vita professionale in molti ambiti, probabilmente non quelli frequentati dal candidato sindaco della lista PD-Verde-SI. Detto ciò, le critiche al nostro programma non solo sono infondate, ma rivelano una profonda mancanza di comprensione della realtà amministrativa. Il nostro programma non è affatto generico; al contrario, delinea chiaramente come intendiamo governare. Se qualcuno tra i grandi manovratori della lista “Insieme per Bertinoro” avesse mai veramente amministrato, e non solo eseguito ordini altrui, saprebbe che l’arte di governare ha tratti distintivi che si applicano a ogni contesto, in futuro anche alla Luna» è l’attacco di Giorgio Bernaroli candidato sindaco per la Lista Voltare Pagina.
«Siamo consapevoli che il nostro programma non è un libro dei sogni. Non abbiamo intenzione di riempirlo di promesse vuote e irrealizzabili, perché siamo cittadini e non vogliamo prendere in giro nessuno. Voltare pagina significa avere il coraggio di raccontare la verità, e noi lo facciamo. Abbiamo una visione chiara per il futuro, ma non ci illudiamo: dobbiamo fare i conti con un bilancio in difficoltà, frutto delle scelte passate, nonostante gli aumenti di Imu e Irpef voluti da Allegni e Scogli. A causa delle decisioni vostre e dei partiti che vi sostengono, ci troviamo a dover ricostruire rapidamente un servizio di Polizia Locale, affrontare un sistema stradale inadeguato, gestire opere pubbliche incompiute e mal realizzate, e far fronte a plessi scolastici che “fanno” acqua da tutte le parti (in senso letterale). Inoltre, il verde pubblico è trascurato in tutte le frazioni, e potremmo continuare a lungo. Il nostro programma è incentrato su parole chiave come efficienza, confronto, partecipazione, responsabilità e progettazione, ed è stato elaborato da tutti i candidati, non da segreterie di partito. Risulta chiaro che alcuni tra i nostri avversari hanno difficoltà a comprendere concetti fondamentali come “avvicinare la macchina politico-amministrativa al cittadino” o “aumentare il senso di comunità intorno alla scuola”. Questi principi sono essenziali per una buona amministrazione, e noi li affrontiamo con chiarezza e determinazione (naturalmente, nel programma abbiamo indicato come intendiamo raggiungere questi obiettivi)» insiste Bernaroli.
«Un programma elettorale non è un mero elenco di opere che non realizzerete mai, ma un impegno serio e concreto nei confronti dei cittadini. Un impegno chiaramente delineato e definito nel nostro programma elettorale, che vi invitiamo a leggere. Invito i candidati della lista “Insieme per Bertinoro” a fare un serio esame di coscienza e a smettere di limitarsi a critiche superficiali. La comunità merita un dibattito costruttivo, non attacchi sterili. Non è più possibile continuare a confrontarsi con accuse di inesistenti plagi dei programmi, panegirici sull’uso degli avverbi o impropri utilizzi della tecnologia per la realizzazione di contenuti. Consideriamo chiusa questa questione e non risponderemo più a provocazioni infantili; i cittadini non meritano tali banalità. Noi ci concentriamo sui programmi» conclude Giorgio Bernaroli candidato sindaco della Lista Civica “Voltare Pagina”.