statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 3 minuti

Avis Forlì incontra la Giunta: rinnovate le cariche e gli impegni

img of Avis Forlì incontra la Giunta: rinnovate le cariche e gli impegni
Ultimo aggiornamento:

Avis Comunale Forlì ha presentato alla Giunta il nuovo direttivo eletto per il quadriennio 2025-2029, rinnovando l’impegno dell’associazione nel promuovere la cultura della donazione e nel rafforzare le sinergie con l’Amministrazione. Alla guida di Avis è stato confermato il presidente Roberto Malaguti, affiancato da Enrico Vetricini vicepresidente con delega al territorio, ed Elena Rossi vicepresidente con delega alle relazioni con i donatori. Fabio Giacomini assumerà il ruolo di segretario, mentre Eleonora Castellucci rappresenterà il Gruppo Giovani, un settore in forte crescita e sempre più attivo.

Ad accogliere la delegazione di Avis, con uno spirito di dialogo e collaborazione, sono stati il sindaco Gian Luca Zattini, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno e gli assessori Paola Casara, Angelica Sansavini e Kevin Bravi, testimoniando ancora una volta il forte legame tra l’associazione e l’Amministrazione comunale. Nel corso dell’incontro Avis ha espresso gratitudine per il sostegno costante ricevuto e ha ribadito la volontà di proseguire lungo la strada tracciata negli ultimi anni. I risultati parlano chiaro: il numero di donatori è cresciuto da 3.400 a 4.700, con un incremento della media di donazioni pro capite, che ha superato quota 2, confermando un trend positivo che posiziona Avis Forlì ai vertici regionali e nazionali per ritmo di crescita. Un traguardo frutto dell’impegno collettivo del personale impiegato, oltre che dei volontari e donatori, che hanno contribuito in modo determinante al successo dell’associazione.

Tra le priorità future figura il consolidamento del Gruppo Giovani, ricostituito negli ultimi anni e oggi composto da 14 membri effettivi, di cui tre entrati nel consiglio direttivo. A ciò si affianca il proseguimento del lavoro nelle scuole, attivo da 34 anni, e delle collaborazioni con le aziende del territorio, sempre più coinvolte nella promozione e prevenzione della salute come elemento chiave della tutela del lavoro. Uno dei momenti più attesi sarà la celebrazione del 90° anniversario di Avis nel 2026, un’occasione speciale che coinvolgerà tutto il terzo settore cittadino, rafforzando il valore del volontariato come pilastro della comunità. Inoltre, Avis ha espresso la volontà di affiancare l’Amministrazione comunale nei prossimi progetti strategici, con particolare attenzione alla candidatura di Forlì e Cesena a Capitale della Cultura 2028.

In questo contesto si inserisce il percorso di ricostituzione dell’Avis Provinciale Forlì-Cesena, promosso congiuntamente da Avis Comunale Forlì e Avis Comunale Cesena, destinato a diventare il punto di riferimento fondamentale per il futuro dell’associazione sul territorio. L’incontro ha rafforzato un legame già solido, sottolineando quanto Avis Comunale Forlì e l’Amministrazione comunale siano unite dall’obiettivo comune di promuovere il benessere e la solidarietà nella comunità forlivese.