statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

Alluvione. Buonguerrieri: «Introdotte le misure richieste dalle imprese»

img of Alluvione. Buonguerrieri: «Introdotte le misure richieste dalle imprese»
Ultimo aggiornamento:

Con il decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri, il governo offre l’ennesima prova di ascolto e attenzione concreta verso i nostri territori colpiti dall’alluvione. È una risposta forte e strutturata che rafforza la governance della ricostruzione, estende gli strumenti di intervento e dà seguito alle esigenze che da tempo portavamo avanti a nome delle nostre comunità”, dichiara Alice Buonguerrieri, deputato romagnolo di Fratelli d’Italia.

Particolarmente importante – precisa – è l’introduzione della compensazione fiscale per le imprese, che permette alle medie e grandi imprese di ottenere i ristori spettanti. Questa disposizione, che si aggiuge a quelle già licenziate per le piccole imprese, che vale 30 milioni di euro per il 2025, era tra le principali richieste delle categorie economiche locali. Permetterà di risarcire i danni subiti detraendo le somme direttamente da quanto dovuto per le contribuzioni previste: una misura semplice, efficace, concreta. Avevamo promesso una risposta, il governo l’ha data: ne siamo soddisfatti”.

Il decreto prevede inoltre – sottolinea il parlamentare – semplificazioni delle procedure e un programma straordinario per la riduzione del rischio idraulico e idrogeologico, con una dotazione di un miliardo di euro, e l’estensione delle misure di sostegno anche agli imprenditori agricoli. Si tratta di interventi fondamentali per coniugare ricostruzione e prevenzione, evitando che simili tragedie si ripetano. Il provvedimento proroga inoltre lo stato di emergenza e l’operatività del Commissario straordinario al 31 maggio 2026, delineando un assetto più efficiente e aderente alle esigenze dei territori”.

Ringrazio il governo per questa ulteriore dimostrazione di responsabilità e attenzione verso la Romagna, trasformando le istanze locali in soluzioni legislative capaci imprimere ulteriore accelerazione alla ripartenza, alla ricostruzione e alla difesa futura del territorio, dopo che per decenni la sinistra non si è curata della tutela idrogeologica delle nostre zone – conclude Buonguerrieri –. Fratelli d’Italia continuerà a lavorare, come sempre, accanto alle famiglie, alle imprese e alle amministrazioni locali per garantire che ogni euro stanziato si trasformi in opere, sostegno e sviluppo”.