statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 3 minuti

Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»

img of Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»
Ultimo aggiornamento:

«In questi giorni abbiamo letto, sui social e sui quotidiani online, delle sgradite sorprese riservate agli automobilisti che nei giorni della vigilia pasquale si sono trovati a transitare su viale Italia. A molti, giunti alla prima rotonda provenendo da Porta Schiavonia, il cordolo di destra non ha lasciato scampo. Il giorno 20 aprile ben sei auto, seppure a velocità ridotta a causa della presenza del cantiere e dello spazio ridotto della sede stradale, hanno impattato contro il cordolo e hanno dovuto ricorrere all’intervento del gommista che fortunatamente (almeno in questo caso!) è a poche centinaia di metri di distanza. Ad un anno di distanza sembra quindi che le difficoltà tecniche dichiarate dall’amministrazione (il 21 aprile 2024 “ci sono stati dei problemi tecnici che hanno riguardato alcune misure sbagliate”) non siano state superate. Per i forlivesi, oltre al danno di un cantiere che all’epoca si era prolungato per due mesi in più del previsto, con ovvi disagi alla circolazione, arriva anche la beffa del fatto che anche la ri-progettazione della rotonda non ha affatto risolto i problemi di sicurezza e accessibilità. Ma sul tratto di viabilità collocato fra Porta Schiavonia e la Rotonda Santa Chiara, le difficoltà non si limitano alla “rotonda killer”, come è stata soprannominata» è l’analisi di Loretta Poggi e Federico Morgagni, consiglieri del gruppo del Partito Democratico.

«I lavori dei vari cantieri hanno portato anche alla demolizione e ricostruzione degli attraversamenti pedonali, con l’obiettivo annunciato di renderli “coerenti” con le nuove piste ciclabili. In linea con queste nuove necessità, da qualche mese è stato costruito l’attraversamento pedonale tra via Battuti Rossi e Via Forlanini. Peccato che, essendo privo di barriere e di illuminazione adeguata, anche questo nuovo attraversamento abbia già mietuto una vittima: un pensionato che all’imbrunire, seguendo la direzione delle strisce pedonali ha impattato sul cordolo riportando la frattura della rotula. Spostandosi di poche decine di metri permangono poi le criticità, ormai segnalate quotidianamente da tanti cittadini, relative alla nuova pista ciclabile di via del Portonaccio. Anche in questo caso un intervento di per sé condivisibile a sostegno alla mobilità sostenibile, ha finito per generare gravi disagi alla viabilità, e persino al passaggio dei mezzi di soccorso, a causa delle dimensioni con cui è stato realizzato, chiaramente incongruenti con gli spazi della carreggiata» precisano i consiglieri Dem.

«Insomma, a quasi due anni dal loro avvio, il bilancio della serie di interventi messi in atto dall’Amministrazione sulla viabilità di viale Italia e dintorni appare negativo. Al di là delle buone intenzioni, le criticità di progettazione ed esecuzione hanno creato ostacoli alla viabilità, veri e propri pericoli alla circolazione e disagi ai cittadini e ai mezzi di soccorso, peraltro in una zona già delicata, in quanto parte della circonvallazione attorno al centro. Chiediamo quindi al Comune di smettere di negare e ignorare problematiche che sono quotidianamente sotto gli occhi di ogni forlivese e di intervenire al più presto con gli opportuni correttivi per dare loro soluzione» concludono Poggi e Morgagni.