Leggilo in 4 minuti
L’Unieuro con la Valtur stacca il viaggio per i playoff

Unieuro Forlì – Valtur Brindisi 78-70
Unieuro Forlì: Perkovic 19 (5/9, 2/4), Harper 16 (3/6, 3/5), Tavernelli 10 (1/1, 2/3), Parravicini 8 (2/4 da tre), Gaspardo 6 (3/7, 0/2), Del Chiaro 6 (3/4), Pollone 6 (2/3 da tre), Cinciarini 5 (1/4, 0/5), Pascolo 2 (1/3), Magro (0/1), Sanviti n.e, Errede n,e. All.: Marino.
Tiri da due: 17/35 (49%). Tiri da tre: 11/26 (42%). Tiri liberi: 11/17 (65%). Rimbalzi: 44 (10+34). Assist: 15.
Valtur Brindisi: Brown 15 (4/11, 1/4), Ogden 9 (2/7, 1/2), Arletti 9 (1/1, 2/3), Del Cadia 8 (4/7), Calzavara 7 (1/6, 1/4), Laquintana 7 (2/8, 1/1), Vildera 6 (2/6), Radonjic 5 (1/2, 1/2), Fantoma 4 (2/3), Buttiglione n.e. All.: Bucchi.
Tiri da due: 19/51 (37%). Tiri da tre: 7/16 (44%). Tiri liberi: 11/16 (69%). Rimbalzi: 34 (10+24). Assist: 9.
Parziali: 21-19; 19-17; 23-12; 15-22.
Arbitri: Boscolo, Almerigogna e Coraggio.
Davanti a 3.400 spettatori l’Unieuro Forlì batte la Valtur Brindisi e conquista matematicamente i playoff. Dopo un primo tempo equilibrato (40-36), i biancorossi piazzano il break decisivo all’inizio del terzo quarto e controllano il ritorno brindisino nell’ultima frazione di gioco. Doppia cifra per Tavernelli (10), Perkovic (19) e Harper (16).
Primo tempo come detto all’insegna dell’equilibio, con Forlì che trova il primo sorpasso a 6′ dalla fine del primo quarto con il 10-9 di Gaspardo, e a 1′ con 2 liberi a seguire una bomba di Parravicini per il 21-17. Appena corre il campo l’Unieuro riesce ad essere letale. Grazie a delle ottime difese i biancorossi si costruiscono così il primo massimo vantaggio del primo tempo, con la tripla di Pollone che a 4′ dall’intervallo lungo firma il 32-26. Brindisi però ritrova la parità a quota 32. Forlì reagisce e a 38″ dalla fine del primo tempo Tavernelli imbuca dall’arco il 40-34, prima dei liberi di Brown che mandano le squadre negli spogliatoi sul 40-36.
Il terzo quarto vede i biancorossi piazzare il break decisivo. Tutto nasce dall’applicazione difensiva che consente a Forlì un’autentica sfuriata. Sono due triple di Harper ed i canestri di Tavernelli e Gaspardo a fa sì che a 8′ dalla fine del terzo quarto Harper imbuchi il 52-36, Massimo vantaggio sul +16. Vantaggio che ritorna 2′ più tardi con 5 punti filati di Perkovic, che a 4′ riscrive il massimo vantaggio sul 59-41 che consiglia coach Bucchi al time out. I pugliesi rispondono con un parziale di 5-0, chiuso da Harper a 49″ con il libero del 60-46. Il terzo quarto si chiude con la tripla di Gaspardo sulla sirena del 63-48.
L’inizio dell’ultimo quarto è segnato dal break ospite, con i brindisini che accorciano fino al 68-57 a 6′ dalla fine del match, che manda coach Martino al time out. Al rientro in campo Brown firma il 68-59, cui rispondo Perkovic in penetrazione per il 70-59. A 5′ dal gong è Cinciarini a centrare dalla media il 72-61. È quindi una bomba di Perkovic a 3′ a permettere a Forlì di allungare sul 75-62, do fronte ad una Brindisi comunque ostica e viva. A 2′ Pascolo prova a prendersi l’inerzia del finale con una grande giocata difensiva, ma in attacco i biancorossi non pungono e Brown centra i liberi del 75-66. A meno di 100 secondi dalla fine l’Unieuro va oltre i 24″ e 5 secondi più tardi Calzavara a cronometro fermo imbuca il 75-67, ma a 34″ Tavernelli mette la parola fine con la bomba del 78-67 e per l’Unieuro Arena è tempo di “Romagna mia”.