statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Basket

Vittoria di carattere per l’Unieuro, ko un’ottima Cremona

Di Michele Prati Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 9 marzo 2025
Vittoria di carattere per l’Unieuro, ko un’ottima Cremona

Unieuro Forlì – Ferraroni Juvi Cremona: 83-82

Unieuro Forlì: Gaspardo 21 (4/9, 2/6), Perkovic 21 (5/9, 2/6), Pollone 14 (1/1, 4/4), Harper 10 (3/4, 1/4), Magro 5 (1/4), Pascolo 4 (2/5), Cinciarini 4 (1/5, 0/2), Parravicini 2 (1/1, 0/1), Del Chiaro 2 (1/1), Tavernelli (0/2, 0/2), Errede n.e, Sanviti n.e. All.: Marino.
Tiri da due: 19/41 (46%). Tiri da tre: 9/25 (36%). Tiri liberi: 18/21 (86%). Rimbalzi: 35 (12+23). Assist: 22.
Ferraroni Juvi Cremona: Massone 16 (1/5, 4/6), Polanco 16 (4/7), Barbante 16 (3/5, 2/4), Washington 10 (1/6, 2/6), Morgillo 10 (5/8), Bertetti 9 (1/1, 2/9), La Torre 3 (1/4, 0/1), Giombini 2 (1/3), Zampogna, Caporaso n.e, Bruni n.e.
Tiri da due: 17/39 (44%). Tiri da tre: 10/26 (38%). Tiri liberi: 18/19 (95%). Rimbalzi: 39 (13+26). Assist: 17.
Parziali: 23-21, 18-16, 18-24, 24-21.

L’Unieuro si porta a casa un match difficile, combattuto fino alla fine ma vinto meritatamente. Buone le prove di Gaspardo e Perkovic top scorers del match con 21 punti, ma anche Harper (quasi tripla doppia) e Pollone, decisivo nel quarto periodo.

Avvio promettente dell’Unieuro con Perkovic autore di due triple, seguito da 4 punti di Magro che valgono già il 10-0. Con 5’ di ritardo entra in partita anche Cremona con un tiro dalla media. Da questo momento comincia il vero scontro. Gli ospiti prendono confidenza con il canestro e pian piano riducono lo svantaggio sensibilmente soprattutto grazie ad un grande apporto di Polanco.

Il secondo quarto inizia quindi con soli due punti a dividere le squadre. Barbante segna la tripla del primo vantaggio Juvi. Per la prima metà del periodo si assiste ad un continuo botta e risposta all’insegna dell’equilibrio. Al 17’ un mini break ad opera di Gaspardo riporta avanti Forlì di cinque punti. Senza ulteriori sussulti si raggiunge l’intervallo lungo sul 41-37.

Cremona rientra in campo con grande energia rimontando tutto lo svantaggio grazie a Morgillo. L’Unieuro risponde con Harper autentico trascinatore nei primi 4’ del quarto con otto punti di fila. L’equilibrio è totale: il divario tra le squadre non supera mai i due punti. All’alba del quarto periodo la Juvi prova l’ allungo ma Pollone accorcia a -2 con una tripla allo scadere.

Lo stesso Pollone si ripete subito rientrati in campo, seguito poi da Cinciarini e Gaspardo che chiudono un parziale di 10-0, cambiando totalmente il match. Al 34’ il vantaggio forlivese da gestire è ben di otto punti. Pollone on fire: altre due triple pesantissime rendono vani i tentativi di rimonta di una Cremona tutt’altro che arrendevole. A 2’ dal termine tutto è ancora possibile: Massone infatti infila la tripla del -1 a 40” dal termine, seguita da un recupero che vale la palla della vittoria. Washington, tuttavia, sbatte sulla difesa magistrale di Tavernelli che recupera il possesso e fa terminare il match a favore di Forlì per 83-82.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati