statistiche siti
giovedì 31 luglio 2025
Logo
Il + e il Menù

Mic Ramen Forlì

Di Gigi Arpinati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 21 febbraio 2025
Mic Ramen Forlì

Mic Ramen Forlì
Via Guido Bonali (Centro Commerciale I Portici) a Forlì
Tel. 0543097222
Giorno di chiusura: martedì
Orario di esercizio: pranzo/cena
Dove si trova/Come arrivare: lo trovi davanti al parcheggio dei “I Portici”, via Bonali, a Forlì.
Come arrivare: esci dall’A14 e vai verso la citta di Forlì. Cerca la Coop I Portici, sul parcheggio (attenzione, disco orario) di fronte troverai Mic Ramen.

Dimensione del locale: Si tratta di un nuovissimo esercizio sorto sul defunto Centro Commerciale I Portici.
Locale media dimensione.

Servizi Igienici: Wc: ok, pulito, ottimo stato.

Target del locale $$$: medio-basso.

Mic Ramen appartiene ad una catena internazionale. Si parla italiano, dicono essere giapponesi ma sono cinesi. Menù molto accessibile e prezzi bassi, tutta robina per giovani. Cos’è il Ramen: si tratta di un piatto cinese che si è stabilizzato in Giappone, e non il contrario, benché esistano nomenclature diverse. Si tratta di spaghetti di frumento serviti in brodo di carne, o di pesce, persino con brodo di ossa e midolli ossei, insaporito con salse di soia o miso e servito con condimenti tipo carne di maiale, alghe marine secche, Nori (alga marina speciale), Kamaboko (pesce giapponese), Negi (speciale cipollina invernale), e mais. Non è un piatto molto leggero ma è quotato anzi per gli intenditori codesto piatto è goloso assai.

Descrizione Menù:

Gyoza Mezca, assaggiato: si tratta di ravioli di carne di maiale (simili a quelli cinesi Shao Mai, o similari, Ndr) con ciccia di quel tipo, verdure, salsa di soia, olio di sesamo (inusuale Oliva), Zenzero: grigliato con copertura avocado, jalapeno (Peperoncino), e Mezca Sauce (salsetta di liquore messicano). Buoni. Voto 8.
Grilled Porc: ravioli di carne maiale con verdure, salsa di soia, olio di sesamo, zenzero,. Cotto al grill con copertura di stracciatella di bufala, meat floss (carne essiccata tipo cotone), e salsa terriyaki (salsetta densa tipo soia concentrata). Buono, voto 8.

Inoltre suggerisco: Dry Pork; Pork Bowl; Vege Bowl; Chicken Bowl; Takoyaky Aki (crocchette fritte giapponesi); Onigir Pork; Onigir Spicy Chicken; Gyoza classico (Ravioli carne con verdure); Tonkotsu Ramen.

Curiosità: il brodo di Mic Ramen è un brodo giapponese preparato con ossa di maiale che devono bollire per circa 24 ore, cuocersi per un giorno! Denso e cremoso con sapore ricco e profondo. Salsa Tonkatsu: salsa vegetale fatta con aceto, pomodoro, passata di mela, carote, cipolle, spezie.

– La carta dei vini e delle birre: poche etichette. Acqua in vetro, posta in tavola anche sul pranzo di mezzogiorno.

– PL; fa Pranzo Lavoro? No. Tuttavia si mangia con poca spesa.

Verdetto finale: Location esterna (voto 7). Il locale (8). Servizio (8). Voto globale sul menù (8). Il conto (9).

“Sulla Porta”. Il locale vanta le Placche delle seguenti Guide:
– TripAdvisor
– 4live.it
– www.viaemiliaristoranti.it
In definitiva: ideale per giovani e coppiette ma anche per lavoro.

Gigi Arpinati

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati