statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Predappio

La 42° “Sagra della Befana” a Predappio

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 4 gennaio 2025
La 42° “Sagra della Befana” a Predappio

La rassegna “Predappio vive il Natale”, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione “Teatro delle Forchette”, si chiude il giorno dell’Epifania con la 42° “Sagra della Befana”. Nell’ormai tradizionale appuntamento del 6 gennaio, piazza Garibaldi si vestirà a festa grazie al carosello di Pasquella con i Befanotti. Nella giornata precedente alla ricorrenza che “porta via” tutte le festività natalizie, i Befanotti faranno tappa in alcuni Istituti del territorio e nelle frazioni. Domenica 5 gennaio, i vari gruppi impegnati nel tour canoro faranno sentire le note dei loro stornelli, alle ore 14,30, alla Comunità Opera San Camillo di Predappio, in Piazza Cavour a Predappio Alta e in Piazza Pertini a Fiumana. Alle ore 15,00, la tradizione della Pasquella rivivrà alla Casa Residenza per anziani “Opera Pia Piccinini” a Predappio Alta e a Santa Marina. Il pomeriggio proseguirà alle ore 15,30 alla Residenza “I Girasoli” di Predappio, ma i canti dei Befanotti risuoneranno anche a Sant’Antonio e a San Cassiano (ore 16,30). Ancora due appuntamenti nelle frazioni per la Sagra della Befana, entrambi alle ore 17,15, all’ex Materna di San Savino e in Via Daolio a Tontola, per poi chiudere il pomeriggio, alle ore 18,00, a Predappio (Santa Lucia).

Lunedì 6 gennaio torna, invece, dalle ore 14,30, la storica manifestazione in piazza Garibaldi, a Predappio, che culminerà con l’esibizione dei gruppi di Befanotti di San Martino in Strada, Castrocaro, Predappio, Premilcuore e del gruppo “Befana del Rabbi”. Ad allietare ulteriormente il brio dei canti saranno anche i dolciumi e il vin brulé preparati dalle associazioni del territorio e offerti ai presenti.

La giornata dell’Epifania sarà l’ultima occasione per divertirsi con i pattini nella pista sul ghiaccio (sempre in Piazza Garibaldi), aperta ancora la mattina e il pomeriggio nelle giornate di sabato, domenica e nei festivi. Il 6 gennaio sarà anche l’ultimo giorno di apertura della mostra allestita a Casa natale Mussolini “Il cinema italiano e il regime. Dalla canzone dell’amore a Salò” (ore 10,00-13,00; 14,00-17,00). L’ingresso è gratuito per i residenti nel Comune di Predappio.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati