statistiche siti
sabato 13 settembre 2025
Logo
Forlì

Cicognani: «La casa del Palmezzano fu acquistata dal Comune nel 1987 ed è rimasta chiusa da allora”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 14 gennaio 2025
Cicognani: «La casa del Palmezzano fu acquistata dal Comune nel 1987 ed è rimasta chiusa da allora”

Comincio col dire che abbiamo verificato la richiesta, pervenuta via pec, di riqualificazione dell’ex casa del fascio a Carpinello da parte degli attuali gestori della farmacia di quartiere. La approfondiremo con i nostri uffici e il comitato di quartiere nei prossimi giorni, per cercare di dare la risposta migliore ai residenti. Per quanto riguarda invece la casa del Palmezzano, va detto che l’immobile è stato acquistato dal Comune di Forlì nel 1987 per 150 milioni delle vecchie lire, con l’obiettivo di procedere al potenziamento dei servizi socio-culturali cittadini” è il commento dell’assessore al Bilancio Vittorio Cicognani.

Cosa che non è mai stata fatta perché l’edificio è rimasto sempre chiuso e inutilizzato, con non poche criticità dal punto di vista della vivibilità degli spazi. Da qui la decisione, di questa Amministrazione, di inserire l’immobile nel piano delle alienazioni. Parlando del piano triennale degli investimenti 2025-2027, la manovra prevede 155 milioni di risorse in tre anni. Tra le opere in programmazione ci sono anche il nuovo Centro per le Famiglie e il nuovo Centro per l’Impiego, presentato lunedì mattina alla città. Più in generale, il piano triennale degli investimenti include interventi infrastrutturali, di edilizia scolastica, pubblica, sportiva e ricettiva di grande importo, superiori a 150 mila euro. Per legge, infatti, non sono incluse le attività di manutenzione. Il tutto con un occhio di riguardo al debito pubblico, che continua a scendere dagli 85 milioni del 2019 ai 60 milioni attuali. La nostra volontà, anche nel 2025, resta quella di non procedere ad alcun aumento tariffario e che, a differenza di quanto dichiarato dai gruppi di opposizione, non ci saranno tagli ai servizi pubblici né sul welfare né sui servizi educativi” conclude Cicognani.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati