statistiche siti
domenica 14 settembre 2025
Logo
Eventi

Fibonacci Days alla scuola Palmezzano

Di Gabriele Zelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 27 novembre 2024
Fibonacci Days alla scuola Palmezzano

L’Istituto Comprensivo 2 “Irene Ugolini Zoli” di Forlì ha ospitato una serie di laboratori creativi dedicati alla matematica, in particolare alla celebre successione di Leonardo Fibonacci, famoso matematico pisano del XIII secolo. L’iniziativa, denominata “Fibonacci Days”, è un progetto di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado, ideato e gestito dal dipartimento STEAM (l’insieme delle materie scientifiche, tecnologiche e ingegneristiche). Come ha spiegato la referente del progetto, la professoressa Raffaella Ruffilli: “I Fibonacci Days rappresentano un’occasione unica per avvicinare i ragazzi al mondo della matematica, mostrando loro come questa disciplina sia presente in ogni aspetto della nostra vita”.

Novembre è il mese scelto per celebrare Leonardo Fibonacci perché 23 novembre, scritto in formato anglosassone (11/23), riprende i primi quattro numeri della sua famosa successione: 1, 1, 2, 3. Il curioso legame numerico rende questa data particolarmente adatta per onorare il matematico pisano e la sua straordinaria scoperta. La successione di Fibonacci, con la sua apparente semplicità e la sua sorprendente presenza in natura, è un ottimo punto di partenza per stimolare la curiosità e l’interesse per le discipline STEM”.

Le classi seconde della scuola secondaria, guidate dai loro insegnanti, hanno preparato una serie di laboratori pensata appositamente per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria. Dai conigli di Fibonacci al rapporto aureo, passando per il teatro e l’arte, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi alla matematica in modo ludico e interattivo. Queste le proposte presentate: “Fibonacci a Teatro”; “Il Rapporto magico”: alla scoperta del rettangolo aureo e delle sue sorprendenti proprietà; “m1sur1amoci”: un laboratorio per misurare il proprio corpo e scoprire il rapporto aureo; “Dai numeri alla Zebra”: un laboratorio artistico; “I Conigli di Fibonacci”: un’attività per comprendere l’origine della famosa successione numerica attraverso un problema matematico.

L’evento, molto frequentato e apprezzato, è stato reso possibile dalle classi seconde della scuola secondaria e dalle professoresse Lazzari e Navacchia, realizzatrici delle locandine che hanno promosso la manifestazione, dimostrando che la scuola può essere un luogo di scoperta, di creatività e di divertimento.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati