statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

Al via il progetto “CollegA mentI”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 25 novembre 2024
Al via il progetto “CollegA mentI”

Al nastro di partenza il progetto “CollegA mentI – Let’s boost your content!”, una serie di talk ed eventi di co-progettazione che hanno l’obiettivo di creare una comunità digitale di giovani attiva e coesa, promuovendo l’uso consapevole dei social media e dell’intelligenza artificiale. Sono stati previsti diversi incontri con esperti e testimonial che sensibilizzino la futura comunità digitale sui temi di utilizzo delle nuove tecnologie, social network e AI (Intelligenza Artificiale), oltre a laboratori e workshop che prevedono il coinvolgimento attivo dei partecipanti, anche attraverso la raccolta di dati, l’osservazione di fenomeni e l’analisi dei risultati.

Ciò consentirà di sviluppare competenze trasversali e pensiero critico, favorendo altresì la formazione di cittadini attivi e responsabili. Al termine delle iniziative verrà elaborata ed approvata una Carta della Comunità Digitale, una guida per sviluppare progetti futuri attraverso i nuovi media. Entusiasta l’assessore alle Politiche giovanili Paola Casara: “Un progetto che ci prepara ad un futuro che sta diventando Realtà, che ci consente di confrontarci con l’ascesa di tecnologie che impattano quotidianamente sulla nostra vita, e che dobbiamo imparare ad utilizzare in modo etico e responsabile“.

Il primo incontro dal titolo “Bellissime fotografie mai scattate”: la realizzazione di immagini con l’intelligenza artificiale è per martedì 26 novembre alle ore 17,00 al Laboratorio Aperto (ex Asilo Santarelli) in via Caterina Sforza 45 a Forlì con il fotografo documentarista Filippo Venturi che ci racconterà di come l’intelligenza artificiale sta trasformando la nostra percezione della realtà, quali potenzialità offre e quali rischi comporta.

Il talk è focalizzato sull’incontro fra fotografia e intelligenza artificiale (IA) ed esplorerà l’evoluzione del ruolo dell’immagine nella comunicazione e nel mondo dell’informazione, fornendo gli elementi per approcciare questa nuova tecnologia con consapevolezza. Si vedranno alcuni esempi di come l’IA può ampliare le prospettive creative e quali idee sono alla base della creazione di un progetto visivo, si affronteranno inoltre i timori legati all’adozione di questo strumento nella narrazione della realtà. Al termine dell’incontro verrà offerto un piccolo aperitivo. Ulteriori incontri sono previsti il 3, 10 e 17 dicembre. È consigliata la prenotazione all’indirizzo https://icos.comune.forli.fc.it. Informazioni su https://informagiovani.comune.forli.fc.it.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati