statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Basket

Servono due overtime all’Unieuro per regolare Verona, seconda vittoria di fila

Di Michele Prati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 6 ottobre 2024
Servono due overtime all’Unieuro per regolare Verona,  seconda vittoria di fila

Unieuro Forlì: Tezenis Verona: 92-86 (d2ts)

Unieuro Forlì: Harper 19 (4/11, 2/7), Pascolo 15 (7/11), Gaspardo 13 (6/11, 0/3), Cinciarini 11 (2/6, 0/6), Parravicini 11 (5/6, 0/1), Pollone 8 (0/1, 1/4), Del Chiaro 7 (2/6), Tavernelli 4 (1/3, 0/3), Magro 4 (2/3), Pinza n.e, Errede n.e, Dawson n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 29/58 (50%). Tiri da tre: 3/24 (13%). Tiri liberi: 25/34 (74%). Rimbalzi: 63 (15+48, Gaspardo 13). Assist: 18.
Tezenis Verona: Pullen 29 (8/14, 3/14), Esposito 17 (5/9, 2/2), Cannon 9 (4/7), Udom 8 (2/7, 0/4), Penna 8 (1/4, 2/7), Bartoli 6 (2/6, 0/1), Faggian 5 (1/3, 1/7), Palumbo 4 (1/5, 0/1), Gazzotti 0 (0/2, 0/1), Mecenero n.e, Mbacke n.e. All.: Ramagli.
Tiri da due: 24/57 (42%). Tiri da tre: 8/37 (22%). Tiri liberi: 14/21 (67%). Rimbalzi: 55 (16+39, Udom 10). Assist: 14.
Parziali: 21-17, 19-23, 16-21, 16-11, 20-14.
Arbitri: Tirozzi, Tallon e Chesicla.

Vittoria sofferta per una Forlì priva di Dawson per un affaticamento muscolare a livello del quadricipite femorale e che lo staff medico ha deciso di tenere il giocatore a riposo precauzionale. Partita complicata dove Verona comanda per la maggior parte del tempo arrivano anche al +10. Recupero fondamentale nell’ultimo quarto, poi due tempi supplementari dove Forlì fa e disfa ma portandosi a casa comunque una partita complicata.

Le prime azioni del match sono molto veloci con le squadre che attaccano a testa bassa. Per Forlì un Harper dalla mano caldissima, 6 punti, ma anche da 2 falli in 5’.  Pullen ed Esposito invece trascinano Verona. Equilibrio totale in campo. Allo scadere del quarto siamo sul +4 biancorosso.

L’Unieuro allunga ancora grazie ad un parziale di 5-0 firmato Pascolo. Al 13’ bonus già esaurito da parte di Verona. Reazione importante degli ospiti durante il resto della frazione di gioco, raggiungendo addirittura la parità sul 40-40 all’intervallo, sempre con Pullen ed Esposito particolarmente ispirati.

Ritorna meglio la Tezenis sul parquet. Per i padroni di casa tanti piccoli errori tra canestri semplici sbagliati e una difesa non sufficiente bucata troppo facilmente, soprattutto da un immarcabile Pullen. Gli ospiti scappano sul +10 approfittando di una serie incredibile di errori dei romagnoli. Con un colpo di coda nei minuti finali di quarto, tuttavia, riescono a dimezzare lo svantaggio.

Non c’è il cambio di rotta che servirebbe a Forlì per recuperare, tanti errori al tiro. Dopo altri 6’ sono sempre gli stessi i punti da recuperare. Parravicini fuori per 5 falli. Harper si intestardisce con giocate personali: dopo tante scelte scellerate comincia ad ingranare e i suoi 8 punti di fila permettono ai biancorossi di portarsi a -2 a 2’ dalla fine. L’Unieuro ha ben più di un’opportunità di pareggiarla o addirittura portarsi in vantaggio, ma spreca sempre clamorosamente finché al quarto tentativo ci pensa Pascolo a portare il match in parità, parità che resiste fino alla fine.

L’overtime comincia sul 72-72. Verona manda per ben tre volte Forlì dalla lunetta grazie a falli inutili. L’Unieuro ringrazia e capitalizza il massimo risultato: 6/6 e +6. La partita era virtualmente chiusa ma una serie infinita di errori veramente grossolani permette agli ospiti di pareggiarla all’ultimo incredibilmente.

Secondo overtime. Altra ripartenza a razzo di Forlì, 5-0 di parziale. Stavolta la Tezenis non viene graziata come in precedenza e rimane sempre dietro per i restanti minuti. Vittoria forlivese sul punteggio di 92-86.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati