statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Eventi

La terza giornata degli ospedali storici italiani

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 11 ottobre 2024
La terza giornata degli ospedali storici italiani

Domenica 13 ottobre si svolgerà la terza giornata degli ospedali storici italiani. Nell’occasione sono stati organizzati eventi culturali aperte a tutti i cittadini nei nosocomi di Faenza, Lugo e Forlì. Tutti gli Ospedali della rete ACOSI apriranno al pubblico i propri spazi monumentali offrendo ai visitatori visite guidate e concerti gratuiti. Nello spirito dell’Associazione, l’iniziativa valorizza una storia illustre di scienza, carità e arte, per promuovere prassi innovative in materia di assistenza sanitaria, che integrano aspetti culturali, scientifici, architettonici ed operativi.

L’Ausl della Romagna, con il suo Museo diffuso dell’arte sanitaria romagnola – la cura attraverso l’arte, è entrata nel 2021 a far parte dell’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI), nata nel 2019. Questo il programma di Forlì che si svolgerà all’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Via Carlo Forlanini 34: alle ore 15,00 saluti del direttore del Presidio Giorgio Martelli e presentazione dell’iniziativa a cura di Sonia Muzzarelli. Successivamente si terrà momento musicale con Francesco Girelli, pianoforte, e Ioana Luminita Tudosa, violino. A seguire, dalle ore 15,30 alle 17,00, visita guidata al parco e ai padiglioni storici dell’Ospedale a cura dello storico locale Gabriele Zelli e degli architetti dell’Ausl Romagna Gianni Bisulli e Marcello Balzani.

Consapevoli che l’arte e le attività creative hanno un forte impatto sul nostro “ben essere” – spiega Sonia Muzzarelli, conservatrice del patrimonio storico-artistico dell’Ausl della Romagna – l’Ausl della Romagna, in questo terzo evento dedicato agli Ospedali storici Italiani, presenterà i suoi operatori in diverse vesti. Saranno proprio loro i protagonisti dei diversi momenti musicali, e non solo, che scandiranno la giornata degli ospedali storici”.

Al termine ulteriore momento musicale del duo “Due note”, composto da Massimo Fiori, pianoforte, Vera Della Scala, soprano. Dalle ore 15,00 alle ore 17,30 nell’atrio dell’Ospedale saranno disponibili per raccontare le bellezze segrete del parco i dipendenti dell’Ausl: Antonella Guerra (ricercatrice dilettante di botanica), Leonardo Colonnello e Ivan Versari (esperti del verde del Presidio). In caso di maltempo l’evento si svolgerà nell’atrio dell’Ospedale.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati