statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Eventi

La conferenza di Nevio Agostini “La Natura di Romagna. Patrimonio dell’Umanità”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 3 ottobre 2024
La conferenza di Nevio Agostini “La Natura di Romagna. Patrimonio dell’Umanità”

Cinque appuntamenti autunnali completano il programma della rassegna “Archeologia in dialogo”, nata per mantenere viva l’attenzione sul Museo Archeologico “A. Santarelli” di Forlì, chiuso dal 1996. Con questi incontri la Sezione di Forlì di Italia Nostra conferma l’impegno per la valorizzazione del patrimonio storico artistico forlivese, in particolare di quello inaccessibile e meno noto» affermano i curatori «La terza edizione, che ha avuto inizio lo scorso gennaio, si è caratterizzata per l’ampiezza di temi, estesi anche al patrimonio ambientale e paesaggistico, ha proposto escursioni sul territorio e ha spaziato fra diversi linguaggi, da quello cinematografico a quello dei social».

Ad aprire, venerdì 4 ottobre, alle ore 18,00, al Circolo Aurora in Corso Garibaldi 80 a Forlì, la conferenza di Nevio Agostini “La Natura di Romagna. Patrimonio dell’Umanità“, un racconto sulle orme di Pietro Zangheri per scoprire le aree di maggiore pregio naturalistico del nostro territorio, fra parchi naturali e testimonianze della millenaria presenza dell’uomo.

Archeologia in dialogo è curata da Italia Nostra Sezione di Forlì e Associazione La Foglia con la collaborazione di Associazione di Cultura Gabriella Poma, sotto il patrocinio della Società di Studi Romagnoli e del Programma S.F.E.R.A. dell’Università di Parma. Ingresso libero. Per informazioni: forli@italianostra.org.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati