statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

Incontro con lo storico Mario Avigliano

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 13 ottobre 2024
Incontro con lo storico Mario Avigliano

L’Anpi provinciale Forlì Cesena e la sezione forlivese, nell’ambito delle iniziative per l’80° delle liberazioni del territorio organizzano lunedì 14 ottobre alle ore 17,30 alla libreria feltrinelli in piazza Saffi 38/43 a Forlì un incontro con lo storico Mario Avigliano. A dialogare con lui saranno Gianfranco Miro Gori, presidente provinciale e Lodovico Zanetti, della sezione comunale.

Si parlerà di due opere di Avagliano, una dedicata ai martiri delle Ardeatine, scritto insieme a Marco Palmieri “Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine” il racconto della vita delle 335 vittime, in cui c’è tutta la storia d’Italia – sociale, politica, economica, culturale – e della Resistenza in una sorta di Spoon River italiana, l’altra che parla del fenomeno migratorio italiano, “Italiani d’America. La grande emigrazione negli Stati Uniti” La vicenda dell’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti ha plasmato le storie di intere generazioni e di due nazioni. A partire da una ricca varietà di fonti – dalle lettere ai diari, dalle testimonianze ai documenti ufficiali – Mario Avagliano e Marco Palmieri indagano le motivazioni, le aspirazioni e le speranze che hanno accompagnato, tra il 1870 e il 1940, milioni di italiani nel loro viaggio verso il Nuovo Mondo.

Mario Avagliano, giornalista professionista e studioso di storia contemporanea, è membro dell’Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza e della Sissco e dirige il Centro Studi della Resistenza dell’Anpi di Roma-Lazio. Tra le sue opere: Roma alla macchia. Personaggi e vicende della Resistenza (Cava de’ Tirreni 1997); «Muoio innocente». Lettere di caduti della Resistenza a Roma (in collaborazione con Gabriele Le Moli, Milano 1999). Ha curato il volume Generazione ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945 (2006) e ha pubblicato, con Marco Palmieri, Gli internati militari italiani. Diari e lettere dai lager nazisti 1943-1945 (2009), Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia (2010) e Voci dal lager. Diari e lettere di deportati politici 1943-1945 (2012).

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati