statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo

Castrocaro Terme e Terra del Sole si prepara ad accogliere il raduno dei Vigili del Fuoco

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 24 ottobre 2024
Castrocaro Terme e Terra del Sole si prepara ad accogliere il raduno dei Vigili del Fuoco

Fervono i preparativi per il raduno interregionale dei Vigili del Fuoco che si svolgerà dal 25 al 27 ottobre a Castrocaro Terme e Terra del Sole in occasione del 30° anniversario dell’Associazione del Corpo Nazionale. Organizzato in sinergia con l’Amministrazione locale e con il patrocinio della Prefettura di Forlì-Cesena, l’evento prevede un nutrito programma di iniziative dedicate alle famiglie, ma anche numerosi e significativi appuntamenti istituzionali: il tutto all’insegna dello slogan “30 anni insieme per la cultura della sicurezza del cittadino e la memoria storica del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco”. Nel 1994, infatti, proprio a Castrocaro Terme si svolse il convegno inaugurale dell’Associazione Vigili del Fuoco e si eresse il primo monumento d’Italia ai caduti in servizio del Corpo: un’opera collocata nell’area dedicata circostante via Osvaldo Favelli e realizzata dal compianto scultore forlivese Angelo Ranzi.

C’è grande attesa per questa coinvolgente manifestazione che rinsalda dopo trent’anni il profondo legame di gratitudine fra la nostra comunità e i Vigili del Fuoco. A questo proposito venerdì 25 ottobre in Municipio, nell’ambito di un Consiglio Comunale straordinario, l’Amministrazione proporrà la Cittadinanza Onoraria di Castrocaro Terme e Terra del Sole al Corpo guidato dall’Ing. Carlo dall’Oppio, come riconoscimento per l’encomiabile attività svolta in soccorso e al fianco della popolazione durante le recenti emergenze alluvionali” annuncia il sindaco Francesco Billi.

La consegna ufficiale dell’onorificenza avverrà sabato 26 ottobre al Padiglione delle Feste, alle ore 17:00 circa, alla presenza del Capo del Corpo Nazionale. Tante le iniziative previste sempre sabato 26: il Villaggio della Sicurezza, Pompieropoli, la mostra di cimeli e mezzi storici su Viale Marconi e nel Padiglione delle Feste, mentre nella mattinata di domenica il suggestivo corteo conclusivo partirà da Piazza d’Armi di Terra del Sole, al termine della Santa Messa delle ore 10:00.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati