statistiche siti
mercoledì 10 settembre 2025
Logo
Eventi

Aurelio Saffi un politico laico a Forlì

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 11 ottobre 2024
Aurelio Saffi un politico laico a Forlì

Il circolo UAAR (L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) di Forlì-Cesena organizza domenica 13 ottobre alle ore 18,30 alla Sala di Dioniso di Casa Saffi in via Albicini 25 a Forlì un incontro da titolo “Aurelio Saffi un politico laico a Forlì” in occasione dell’anniversario della sua nascita. Ne parleranno Luigi Ascanio presidente istituto per la storia del Risorgimento Forlì e Lodovico Zanetti coordinatore UAAR Forlì.

Aurelio Saffi fu uomo politico e scrittore (Forlì 1819-San Varano, Forlì, 1890). Deputato alla Costituente (genn. 1849), quando fu proclamata la Repubblica romana fu nominato ministro degli Interni e, il 29 marzo, entrò nel triunvirato con G. Mazzini e C. Armellini. Caduta la Repubblica, si rifugiò in Svizzera poi in Francia e a Londra, Tornò in Italia nel 1853 per organizzare l’insurrezione in Romagna. Esule nuovamente in Inghilterra (1853-60), al suo ritorno in patria fu nominato direttore del Popolo d’Italia, fondato nel 1860 da Mazzini. Deputato dal 1861, si dimise dopo lo scontro di Aspromonte e tornò a Londra (1862) Rientrato nel 1867, si dedicò agli studî storici, pur mantenendo il proprio impegno politico: nel 1874 subì un breve arresto per i fatti di villa Ruffi. Dal 1877 insegnò diplomazia e storia dei trattati all’univiversità di Bologna.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati