statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Musica

Sadurano Serenade: “musica e migranti” con Ciccarese e Di Tella

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 25 settembre 2024
Sadurano Serenade: “musica e migranti” con Ciccarese e Di Tella

Giovedì 26 settembre alle ore 21,00 nell’ex chiesa di San Giacomo a Forlì si aprirà la stagione autunnale della XXXIII edizione di Sadurano Serenade, promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese. Da qualche anno la rassegna musicale si connota per un tema sociale, che fu caro al compianto don Dario Ciani, ideatore della rassegna tanti anni fa. Quest’anno il filo conduttore sarà “Migranti e accoglienza” e sarà sviluppato da una significativa sinergia fra la musica proposta nei corso dei concerti e un breve intervento di esperti e testimoni che svilupperanno alcuni aspetti specifici del tema.

Il concerto del 26 settembre, inserito nel programma del Festival del Buon Vivere, vedrà sul palco due musicisti forlivesi di alto profilo artistico: si tratta dello stesso Yuri Ciccarese (flauto) e di Pierluigi Di Tella (pianoforte), che proporranno tramite la musica un viaggio fra confini, culture e identità, tipico del fenomeno della migrazione.
«Il concerto “Musica e Migranti” – spiega Yuri Ciccarese – esplora il tema della migrazione attraverso composizioni che riflettono il movimento, il distacco e l’incontro tra diverse tradizioni culturali. Le opere in programma, eseguite da flauto e pianoforte, rappresentano l’esperienza umana del migrare: dal senso di perdita e nostalgia al coraggio e alla speranza per un futuro nuovo. Anche attraverso i canti popolari, che raccontano l’incontro tra popoli, la musica diventa una testimonianza universale del movimento tra terre e cuori. Un viaggio sonoro che ci invita a riflettere sull’importanza della condivisione e dell’accoglienza attraverso l’arte»
Sarà ospite della serata, intervistato dal giornalista Alessandro Rondoni, Maurizio Gardini, presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e di Confcooperative nazionale, che, forte della sua esperienza, traccerà un quadro sui fenomeni migratori e sulle opportunità di accoglienza in Europa e in Italia.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati