statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Teatro

“Partita aperta”: due spettacoli sul contrasto e la sensibilizzazione al gioco patologico

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 28 settembre 2024
“Partita aperta”: due spettacoli sul contrasto e la sensibilizzazione al gioco patologico

Domenica 29 settembre alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio e sabato 5 ottobre, alle ore 21,00 al Teatro Mentore di Santa Sofia, la compagnia teatrale Anime Specchianti porterà in scena “Partita Aperta“, uno spettacolo che porta in scena il vissuto e i drammi di chi gioca e di conseguenza dei suoi familiari.

«Partita aperta: il gioco compulsivo esiste, parliamone. La gratificazione immediata di un bisogno è ciò che “incolla” il giocatore al suo “gioco”, senza alternativa, senza attese, senza condizioni e soprattutto senza che nulla posso essere più importante di quell’attimo in cui tutto può ancora succedere. La messa in scena teatrale conduce gli spettatori nelle altalene emotive di queste esistenze che hanno bisogno “di giocare per vivere” finendo per perdere tutto. Ogni volta. Infinite volte. Tutti siamo potenziali giocatori e un importante forma di prevenzione è proprio essere consapevoli dei meccanismi che portano a diventare giocatori compulsivi, prigionieri più dell’eccitazione che del guadagno».

«Per questo l’invito a partecipare allo spettacolo è un invito ad essere maggiormente consapevoli dei rischi del gioco d’azzardo. Parlare dei potenziali rischi del gioco d’azzardo, è forse, l’unico vero strumento di prevenzione e nel contempo di speranza» spiega Michele Sanza direttore del SerDP di Forlì e di Cesena. Lo spettacolo è finanziato dal progetto regionale di contrasto e sensibilizzazione al gioco patologico, promosso da Dipendenze Patologiche di Forlì Ausl della Romagna. L’evento è rivolto alla cittadinanza e l’ingresso è gratuito.

«Non solo i giocatori ma anche i familiari e le persone vicine a chi ha questo problema – continua e conclude Michele Sanza – possono rivolgersi agli sportelli Slot, che sono spazi di ascolto psicologico, dove è possibile anche ricevere consulenze sull’esdebitamento. Si trovano a Forlimpopoli e a Modigliana nelle rispettive Case di Comunità. L’accesso è libero e gratuito: a Forlimpopoli il lunedì, dalle ore 15,30 alle 17,30 e il martedì dalle ore 12,30 alle 14,30; a Modigliana, invece, il venerdì dalle ore 11,00 alle 13,00». Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al tel. 3355843678, e-mail: sportelloslot.fo@ausltomagna.it.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati