statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Eventi

Gli eccidi di San Tomè e Branzolino 80° anniversario

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 6 settembre 2024
Gli eccidi di San Tomè e Branzolino 80° anniversario

La sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani (Unsi), in collaborazione con l’Amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa promossa dall’APS Per San Tomè ed il Comitato di Quartiere Roncadello, Branzolino (nella foto la cerimonia dello scorso anno), San Tomè, Barisano, nell’ambito delle iniziative promosse per diffondere la cultura della pace, approfondendo alcune pagine di sofferenza della popolazione locale a margine dell’ultimo conflitto mondiale, attraverso i due eventi connessi con la memoria degli eccidi di San Tomè e Branzolino.

Domenica 8 settembre, una data che riporta ad una pagina di lacerazioni e sofferenze che ancora, spesso strumentalmente, propone divisioni sociali, nel corso di una visita commemorativa ai cippi che ricordano gli eccidi, la sezione Unsi di Forlì donerà al quartiere per il tramite della coordinatrice Roberta Dradi, tre Qr Code applicati sui corrispettivi monumenti, i quali interfacciandosi con la pagina web dell’Unione Sottufficiali, proporranno una lettura informativa sugli eccidi nazifascisti che hanno macchiato e marchiato l’anima e l‘esistenza dei residenti, offrendo alle future generazioni un mezzo di conoscenza con la tecnologia a loro più vicina ed immediata. L’evento sarà impreziosito dalla mostra con illustrazione Grafic Novels proposte dalla scrittrice Mirna Milandri che illustra in questo modo lo sviluppo storico delle vicende svolte lungo la via Minarda.

La mostra Grafic Novel sarà visitabile all’interno dei locali della parrocchia di San Tomè anche per tutta la giornata lunedì 9 settembre. Lunedì 9 settembre, con introduzione di Mario Proli nei locali del teatro della Parrocchia di San Tomè, si terrà un incontro con la scrittrice Roberta Ravaioli che affronterà il doloroso racconto dell’eccidio di San Tomè perpetrato nell’anno 1944 con la sensibilità e la certosina passione già apprezzata da una affollata conferenza nel Sacrario di corso Diaz durante una kermesse dedicata nello scorso maggio. I visitatori saranno accolti da un buffet di benvenuto offerto dall’APS per San Tomè e dal Comitato di Quartiere.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati