statistiche siti
domenica 17 agosto 2025
Logo
Il + e il Menù

Agriturismo Il Poderone

Di Gigi Arpinati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 15 agosto 2024
Agriturismo Il Poderone

Agriturismo Il Poderone
Frazione Poderone, 64 Campigna FC
Tel. 0543/980069
Giorno di chiusura: Si prega telefonare, in teoria sarebbe sempre aperto, ma in inverno chiude.
Orario di esercizio: aperto pranzo/cena.
Si può prenotare? Si. Weekend sempre pieno. Carte di Credito? Si.

Dove si trova/Come arrivare: Da Forlì prendi la valbidente SS310, procedi verso la Campigna. Dopo Corniolo nella fase montana più alta, troverai sulla destra uno slargo in ghiaia con cartelli stradali: prendi quella strada a destra, ti porterà nella fattoria, attenzione alle gomme, pietre grossolane.
Dimensione del locale: Si tratta di una bella fattoria, ex baita, in ottimo stato: posizione panoramica in un posto da favola (da viverci) sui 900 mt Slm; disponibilità di sole quattro camere e sale da pranzo al piano terra.

Conoscevo l’Agriturismo Il Poderone però mancavo da tempo. Grazie al nostro segnalatore Stefano di Meldola, abbiamo rivisito la vallata Bidente sino alla Campigna e ci siamo prefissati di rivedere questo storico locale.
Appena arrivato con appuntamento (è bene sempre prenotare) vengo accolto. Vista panoramica stupefacente sulla montagna dell’Appennino Tosco Romagnolo. Seduto a tavola scopro che il menù è “fisso”, o mangi quello che viene proposto, o lo mangi lo stesso! Una cosa che mi è già capitata sopra Santa Sofia ed anche in altri rari posti: dopo 50 anni che mangio al ristorante sono abituato a ordinare quello che credo, e a pagare il giusto. Qui, invece, menù standard (NB: alle ore 13,00 e servito tutti assieme tipo mensa) un’idea geniale che livella tutti i commensali: tutti zitti e muti ed eccovi servito il desiò.

Menù

– Pasta fatta in casa tipo spaghettoni, con rape rosse: non mi è piaciuta.
– Cappellacci al ragù: arrivano dei giganteschi cappellacci con un ragù classico, 7.
– Tagliatelle ragù: bene le tagliatelle, piccole, al dente e ben fatte, voto 8, ragù 7.
– Insalata del campo e pomodori: 7.
– Roast Beef: 7.
– Latte Portoghese: 6.
– Caffè fatto da macchina da bar posta in sala da pranzo: 6,5.
– La Cantina e l’acqua: Acqua in caraffa (in Francia eau carafe, per legge è gratuita, Italia altro standard).

Piatti consigliati: Tagliatelle.

– PL; fa Pranzo Lavoro? No. Prezzo fisso: 40 euro.
Servizi Igienici/Cucine. WC: ok, pulito in buono stato. Cucina attrezzata, macchina del caffè in sala.

Target del locale $$$: Medio.

Verdetto finale
La Location, esterna 9; il locale 8; servizio 8; voto globale sul menù 7. Il conto 6.

“Sulla Porta”. Il locale vanta le Placche delle seguenti Guide:
– Tripadvisor; Mangiarozzo; Osterie d’Italia; Accademia Italiana Cucina;
– 4live.it
– www.viaemiliaristoranti.it.

Puoi anche provare. La SS 310 è stata oggetto di tanti ristoranti che ti segnalo:

Corniolo, Bel Posto per tortelli alla lastra, premio Expo; Ridracoli, Palazzo; Berleta, Bar tabacchi Renzi; Biserno, Vera Romagna; Burraia, hotel ristorante Paolo; Santa Sofia, Fiaschetteria; Pianetto, Campanara; Seguno, Sgon; Civitella, Primula Rossa; Gualdo, ristorante Mirko; Voltre, agriturismo Badia; Meldola, I Lumi e Rustichello.
Cosa c’è da vedere in zona: la montagna dell’Appennino Tosco Romagnolo è bellissima e merita almeno un weekend. Da vedere anche la grande Diga di Ridracoli.
Per dormire: 4 camere qui al Poderone; vedi diversi hotel su zona Campigna.

Gigi Arpinati

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati