statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Forlì

Samorì: «Sport arma vincente contro bullismo e cyberbullismo”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 1 giugno 2024
Samorì: «Sport arma vincente contro bullismo e cyberbullismo”

Nella scuola italiana il 25% dei ragazzi lamenta di essere bullizzato mentre nel mondo si stima che siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Bullismo e cyberbullismo rimangono una delle minacce più temute tra gli adolescenti, dopo droghe e violenza sessuale“, è l’analisi di Sara Samorì, consigliere comunale uscente e candidata nella Lista civica “Forlì cambia”.

Ieri al Bar Latteria 4×4 nel quartiere di Bussecchio, ne hanno parlato insieme a Stefano Benzoni, giornalista e dirigente sportivo e a Paolo Proscia, professore di educazione fisica e presidente Associazione Sport e Benessere, confermando che lo sport gioca un ruolo importante nella prevenzione del bullismo e nella promozione di una comunità basata sul rispetto e l’inclusione. È stato rimarcato che il bullismo si combatte prima di tutto sul suo territorio, cioè a scuola, ma non solo: l’altro importante alleato è lo sport, da sempre un pilastro della formazione giovanile. Proprio dal suo ruolo si dovrebbe partire per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Lo sport e gli sportivi possono essere uno stimolo positivo per prevenire questi fenomeni, e anche per aiutare le vittime ad aprirsi, ad essere più estroverse e ad avere una maggiore sicurezza in sé stesse.

Essenzialmente – conclude Samorì – le misure preventive da adottare sono tre: primo, un atteggiamento di tolleranza zero nei confronti del bullismo puntando sulla promozione di un ambiente sportivo sano e di relazioni di sostegno all’interno delle associazioni. Secondo, nello sport giovanile è necessario coinvolgere i genitori, i tecnici, gli istruttori per garantire sensibilizzazione sul bullismo e sull’impatto che può avere sulle prestazioni sportive di un bambino e sulla vita in generale. In ultimo, ma non per ultimo, sarebbero necessari investimenti importanti a favore delle società sportive che favoriscano minori costi e quindi sempre maggiore accessibilità per tutti i ragazzi e ragazze nel fare sport cosi riducendo tutti quei fattori che hanno incidenze negative sulla pratica sportiva. Se verrò eletta, mi impegnerò a fondo per trovare fattori di risoluzione ad un problema che non oggi, ma ieri, forse viene sottovalutato ma rappresenta una vera piaga relazionale dei nostri tempi”.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati