statistiche siti
sabato 18 ottobre 2025
Logo
Basket

Prestazione monstre di Forlì in gara1, vittoria agevole su Vigevano

Di Michele Prati Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 5 maggio 2024
Prestazione monstre di Forlì in gara1, vittoria agevole su Vigevano

Unieuro Forlì – Elachem Vigevano 1955: 87-71

Unieuro Forlì: Zampini 18 (5/7, 2/5), Cinciarini 16 (4/5, 1/2), Pascolo 12 (6/7), Magro 10 (2/4), Valentini 7 (2/3, 1/6), Radonjic 7 (2/3, 1/4), Johnson 6 (3/7, 0/2), Tassone 3 (0/1, 1/2), Pollone 3 (0/1, 1/3), Munari 3 (1/1 da tre), Zilio 2 (1/2, 0/1), Borciu (0/1, 0/1). All.: Martino.
Tiri da due: 25/41 (61%). Tiri da tre: 8/27 (30%). Tiri liberi: 13/16 (81%). Rimbalzi: 35 (8+27, Pascolo 9). Assist: 21.
Elachem Vigevano 1955: Smith 18 (5/8, 2/4), Battistini 14 (4/10, 2/8), Wideman 12 (2/8, 2/6), Rossi 10 (1/2, 2/3), Ceron 6 (2/2, 0/2), Leardini 5 (1/2, 0/1), Peroni 3 (1/4 da tre), Bertetti 3 (1/2 da tre), Bettanti (0/1 da tre), Bertoni (0/1 da tre), Strautmanis. All.: Pansa.
Tiri da due: 15/32 (47%). Tiri da tre: 10/32 (31%). Tiri liberi: 11/17 (65%). Rimbalzi: 40 (13+27, Battistini 13). Assist: 14.
Parziali: 31-11, 19-22, 22-12, 15-26.
Arbitri: Caforio, Chersicla e Centonza.

Parte bene l’avventura playoff dell’Unieuro, giocando una partita gagliarda e attenta davanti a 3.400 spettatori. La gara si decide già nel primo quarto, con un +20 inequivocabile. Vigevano lotta nei quarti intermedi ma non basta a rientrare in partita, con il divario che rimane sempre troppo ampio. Grande prova di tutti i biancorossi.

Tra le fila dell’Unieuro si vede la giusta determinazione, lo dimostra un inizio scoppiettante con Johnson e Pascolo a farlo da protagonisti. In 5’ va sul +9, grazie alla tripla di un altro protagonista, Zampini. Gli ospiti muovono il punteggio con il solo Smith, 4 punti, subendo abbastanza il clima infuocato attorno al match. Grande impatto dalla panchina invece per Magro, 6 punti, che allunga il vantaggio ulteriormente. Due canestri e tanti liberi sbagliati sono invece la magra produzione del gioco di Vigevano che si ritrova sotto di 20 punti a fine primo quarto.

Tutta un’altra Elachem è quella che ritorna sul parquet: Ceron, Battistini e Battistini colpiscono uno dopo l’altro e ridanno speranze di recupero facendo gli stessi punti della prima frazione in 5’. Il problema è che Forlì invece rimane la stessa, continuando a premere sull’acceleratore, con percentuali altissime dalla lunga distanza che ristabiliscono nuovamente la distanza tra le squadre a 20 lunghezze. Si giunge all’intervallo con gli ospiti che rosicchiano 3 punti, 50-33.

Il terzo periodo comincia come il quarto precedente, con Vigevano che prova in tutti i modi a rientrare in partita e Forlì che vanifica tutto, rispondendo colpo su colpo. Solo verso fine quarto cambia qualcosa: torna a far la voce grossa l’Unieuro e allarga il divario a 27 punti grazie a degli stellari Zampini e Cinciarini.
Spazio a Munari dall’inizio dell’ultimo quarto. Padroni di casa che toccano addirittura il +31: su a chi andrà la prima gara della serie ormai non ci sono più dubbi. Il punteggio finale è 87-71.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati