statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

Pedalando tra le pievi di Romagna: Barisano e Pieveacquedotto

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 12 aprile 2024
Pedalando tra le pievi di Romagna: Barisano e Pieveacquedotto

Domenica 14 aprile si terrà il secondo appuntamento, organizzato da Fiab Forlì, di un breve ciclo di pedalate tra natura e cultura alla scoperta di due veri e propri scrigni di storia, come le antiche Pievi di Barisano e di Pieveacquedotto accompagnati da Gabriele Zelli. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 9,30 in piazza Saffi per partire alla volta Pieve di San Martino in Barisano (dove si arriverà verso le ore 11,00), per poi raggiungere la Pieve di Santa Maria in Acquedotto (ore 12,00 circa).
Al termine sarà possibilità di pranzare in canonica. L’itinerario, su strade a basso traffico, sarà di 25 chilometri in tutto. Bici consigliate: tutte.

Costo: gratis per soci Fiab, non soci 5 € (per assicurazione e organizzazione). Per informazioni e prenotazioni: fiabforli@gmail.com: 3281418267 Maura. Prima tappa a Barisano per la visita alla Pieve di San Martino, una delle più antiche chiese del forlivese. Le sue origini risalgono infatti a prima dell’anno mille. Si proseguirà poi alla Pieve di Santa Maria in Acquedotto, edificata nel XIII secolo sui resti di una più antica chiesa bizantina. Secondo la tradizione, la chiesa sorge sul luogo dove passava l’acquedotto di Traiano, da cui il nome della pieve e della frazione, Pieve Acquedotto. Secondo altre tesi, in questo luogo sarebbe da identificare l’antico corso del fiume Ronco. L’iniziativa non si svolgerà in caso di pioggia.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati