statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Basket

Unieuro Arena espugnata, Torino manda ko Forlì dopo 8 vittorie consecutive

Di Michele Prati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 10 marzo 2024
Unieuro Arena espugnata, Torino manda ko Forlì dopo 8 vittorie consecutive

Unieuro Forlì – Reale Mutua Torino: 69-78

Unieuro Forlì: Johnson 23 (8/14, 1/5), Zampini 14 (4/9, 2/5), Pollone 8 (2/4 da tre), Valentini 6 (1/2, 1/5), Cinciarini 6 (1/6, 1/1), Zilli 4 (1/4), Tassone 3 (1/4 da tre), Radonjic 3 (0/1, 1/3), Pascolo 2 (1/5, 0/2), Zilio n.e, Munari n.e. All.: Marino.
Tiri da due: 16/41 (39%). Tiri da tre: 9/29 (31%). Tiri liberi: 10/12 (83%). Rimbalzi: 37 (10+27, Johnson 14). Assist: 9.
Reale Mutua Torino: Kennedy 16 (4/9, 2/6), Thomas 15 (5/6, 1/2), Ghirlanda 13 (3/4, 2/4), Poser 12 (5/10), Schina 9 (3/3, 0/4), De Vico 8 (1/1, 2/3), Pepe 5 (1/2, 1/5), Rhao n.e, Fea n.e, Zaccaria n.e. All.: Ciani.
Tiri da due: 22/35 63%). Tiri da tre: 8/24 (33%). Tiri liberi: 10/18 (56%). Rimbalzi: 41 (6+35, Poser 9). Assist: 17.
Parziali: 20-17, 24-18, 14-23, 11-20.
Arbitri: Miniati, Wasswermann e Tirozzi.

Niente vittoria questa volta per Forlì che cade tra le mura amiche sotto i colpi di una solida Torino. Partita molto equilibrata che ha visto parecchi cambi di guida lungo tutti i 40’. Unieuro migliore nel primo tempo, gli ospiti invece nel secondo, con i primi che giocano un ultimo quarto (partito alla pari) terribile.

Quintetto rivisitato per Martino che fa partire Tassone al posto di Allen, infortunato, al fianco di Johnson, Pollone, Zampini e Zilli. Primi minuti di buon’intensità da ambo le parti, con Torino più precisa al tiro. Per Forlì buon inizio di Johnson (nella foto) e Zampini che si dividono equamente dieci punti. Buonissima difesa quella messa in campo dai padroni di casa, concentrata e pronta a buttarsi su ogni pallone. Torino riesce comunque a muovere il punteggio trovando punti da più mani, su tutti quelle di Kennedy e De Vico.

Il secondo quarto si apre sul +3 forlivese. Gli ospiti partono decisamente meglio, con Pepe ad aprire un bel parziale con cinque punti di fila. Dopo un canestro di Zampini infatti, Torino continua a segnare a ripetizione con Ghirlanda, Schina e Thomas, ribaltando la situazione. La reazione Unieuro parte ancora una volta da capitan Cinciarini che infila una tripla delle sue, seguito poi da Johnson e Zilli per una ritrovata parità. Non è finita qui perché i piemontesi subiscono il contraccolpo e non ne infilano più una per tutto il quarto; l’Unieuro ne approfitta e va al comando, sospinta dall’entusiasmo generale, sul +9 all’intervallo.

Nel terzo periodo ci si aspetta una reazione ospite, e così è: nel giro di 4’ annullano praticamente tutto lo svantaggio accumulato. Sotto i colpi di Poser e Thomas, Forlì cede piano piano terreno, perdendo soprattutto la fiducia mostrata in precedenza finché Ghirlanda completa addirittura la rimonta ospite schiacciando il +1. La giovane ala dei torinesi ci aggiunge anche due triple pesantissime che sembrano presagire una fuga che tuttavia non si materializza perché i ragazzi di Martino rispondono colpo su colpo con Radonjic e Tassone.

Gli ultimi 10’ si aprono sul 58-58. Inaspettatamente la partita si stravolge completamente, perché i ragazzi di coach Ciani fissano un parziale di 13-0 da tagliare le gambe. L’Unieuro si sblocca solo dalla lunetta dopo più di 5’ con Pollone. Ritorna a segnare anche dal campo prima con Johnson e poi Zampini da tre. Con un gran cuore prova a rifarsi sotto ma il massimo che ottiene sarà un -6. Torino ha in pugno la gara e lo sa, con intelligenza gestisce gli ultimi possessi e si porta a casa lo scalpo forlivese sul punteggio di 69-78.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati