statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Basket

Forlì vede il primo posto, anche Cremona ko

Di Michele Prati Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 30 marzo 2024
Forlì vede il primo posto, anche Cremona ko

Unieuro Forlì – Ferraroni Juvi Cremona: 78-61

Unieuro Forlì: Johnson 19 (6/10, 1/3), Cinciarini 12 (3/6, 2/3), Zampini 12 (4/5, 1/1), Allen 9 (3/5, 0/2), Radonjic 8 (1/1, 2/6), Pascolo 6 (3/7), Tassone 4 (1/3 da tre), Pollone 3 (0/1, 1/2), Zilli 2 (1/3), Munari 2 (1/1), Zilio 1, Valentini (0/2, 0/3). All.: Martino.
Tiri da due: 22/41 (54%). Tiri da tre: 8/23 (35%). Tiri liberi: 10/14 (71%). Rimbalzi: 40 (3+37, Pollone 8). Assist: 17.
Ferraroni Juvi Cremona: Tortu 14 (4/8, 0/4), Cotton 11 (4/11, 1/5), Vincini 9 (4/4, 0/1), Shahid 8 (2/4, 1/8), Magro 8 (4/5, 0/1), Costi 5 (2/2, 0/3), Sabatino 4 (2/4, 0/3), Timperi 2 (0/4), Grassi (0/1 da tre), Biaggini (0/1 da tre), Benetti n.e. All.: Bechi.
Tiri da due: 22/42 (52%). Tiri da tre: 2/27 (7%). Tiri liberi: 11/19 (58%). Rimbalzi: 41 (9+32, Cotton e Costi 9). Assist: 7.
Parziali: 18-18, 25-14, 11-14, 24-15.
Arbitri: Gagliardi, Centonza e D’Amato.

Vittoria per Forlì contro la Juvi Cremona. Dopo un primo quarto equilibrato, l’Unieuro passa a comandare il match, con gli ospiti che provano a riavvicinarsi a fiammate. Da metà del terzo quarto l’Unieuro completa la fuga andando in doppia cifra di vantaggio raggiungendo anche il +20. Niente da fare per una Cremona orribile da 3 punti (2/27). Bravissimi Zampini, Cinciarini e Johnson.

Apre le danze il canestro di Shahid. Forlì risponde con Johnson che catalizza i primi possessi e fissa ben 7 punti nel tabellone. La Juvi dimostra di essere in partita invece trovando punti dalle mani di tutti i suoi uomini. Partita molto fisica soprattutto a rimbalzo, dove gli ospiti fanno valere il suo vantaggio in termini di muscoli. I forlivesi sono bravi comunque a trovare spazi approfittando anche di alcune palle perse banalmente dai lombardi. Qualche tripla per parte e il primo quarto finisce pari col canestro di Cotton sulla sirena.

Tornati sul parquet subito 8 punti rapidi di Forlì, time out obbligatorio per coach Bechi. Si sblocca la Juvi finalmente con Sabatino ma l’Unieuro, sulle ali di uno Zampini sfavillante, segna a raffica portandosi a +12. Fuga però prontamente annullata da un parziale cremonese di 6-0. Passano i minuti e la partita rimane in sostanziale equilibrio con un canestro da una parte e dall’altra fino a che i romagnoli segnano un altro bel parziale prima dell’intervallo di 7-2, 4 di Allen.

Riparte bene Cremona con Tortu, autore di due canestri, e Shahid. Forlì fatica invece, dopo 4’ solo 2 punti messi a segno dal solito Johnson. Così le distanze si accorciano sensibilmente a due soli possessi. Come un elastico, il divario si allarga nuovamente: Zampini e Cinciarini firmano un 6-0 mentre Cremona litiga con le conclusioni dall’arco (1/18 fino a questo momento).

Con l’inizio del quarto periodo Forlì deve difendere 8 punti. Salgono presto a 14, massimo vantaggio, perché Zampini e Cinciarini fanno faville. La partita si mette sempre più in discesa, Cremona sbaglia tutto, Forlì nulla: +20 a 4’ dalla fine. Nessuna sorpresa fino alla fine, match condotto egregiamente, Forlì vince 78-61.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati