statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo

A Picta 2024 discussioni sull’arte con Enrico Lombardi

Di Rosetta Savelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 5 febbraio 2025
A Picta 2024 discussioni sull’arte con Enrico Lombardi

Sarà il pittore e scrittore Enrico Lombardi il protagonista della conferenza “Il punto di vista della balena spiaggiata. Merce e senso nell’arte contemporanea“, in programma sabato 23 marzo alle ore 17,30 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole.

“Ricerca artistica e merce, perchè questo argomento è sostanzialmente rimosso dal dibattito? Ipocrisia, complicità, paura, aspettative, ambizioni o altro?” gli interrogativi a cui l’artista proverà a dare delle risposte. Si discuterà sul cosiddetto mercato dell’arte, così criticato e in egual misura cosi ambito. Un appuntamento del ricco cartellone di eventi collaterali a Picta, Rassegna europea di arte contemporanea – Premio Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole, in corso nella cittadella medicea fino al 6 aprile.
Nato a Meldola nel 1958, da oltre quarant’anni Lombardi svolge un’intensa attività espositiva in Italia e all’estero, accompagnata da un’ininterrotta riflessione sullo statuto dell’immagine.

L’incontro sarà introdotto dal critico d’arte Michele Govoni, curatore di Picta 2024; interverrà il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Francesco Billi. Promossa dall’associazione Cava Forever Group da un’idea del direttore artistico, il maestro forlivese Giuseppe Bertolino, quest’anno la rassegna propone una novantina di opere: nel Palazzo Pretorio affacciato su piazza d’Armi fino si possono ammirare le realizzazioni pittoriche di 23 artisti italiani e stranieri, le ceramiche di Carlo Zauli, le sculture di Luciano Navacchia e Francesco Bombardi, le fotografie di Primedicopertina. Il vicino giardino pubblico Cosimo I de’ Medici ospita l’installazione di Ignazio Fresu, mentre negli showroom di La Rosa arredamenti (Terra del Sole) e Gina Biancheria (Castrocaro) sono esposte rispettivamente le creazioni di Giuseppe Bertolino e dell’artista Salvo Ferrante. Opere pittoriche di Luigi Camarilla sono infine in mostra nel Museo Interreligioso di Bertinoro. L’ingresso è libero.

L’esposizione di Palazzo Pretorio si può visitare fino a sabato 6 aprile dal lunedì al venerdì dalle ore 16,00 alle 19,00 il sabato su appuntamento (tel. 3334608113, per visite guidate contattare il 3480206619).

Rosetta Savelli

L'autore

Rosetta Savelli
Rosetta Savelli

Rosetta Savelli ha pubblicato 4 libri: un racconto, una raccolta di poesie e due romanzi. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni. Il suo romanzo "La Primavera di Giulia" è stato pubblicato nel 2006. Il racconto "Iris e Dintorni" e la raccolta di poesie "Le Magie che mi soffiano lontano" nel 2002 dalla Firenze Libri e sono stati presentati alla 55° Fiera del Libro di Francoforte nel 2003. Nel 2015 ha vinto il III° Premio alla V° Edizione del Premio Kafka Italia a Gorizia con il Racconto “Iris e Dintorni”. Nell'aprile 2017 insieme all'artista Daniele Miglietta ha vinto il Premio della Critica in occasione della I° Edizione del Concorso online “Poesia a Colori”.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati