statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Mostre

A Forlimpopoli espone Millo, astro nascente dell’arte romagnola

Di Gabriele Zelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 14 marzo 2024
A Forlimpopoli espone Millo, astro nascente dell’arte romagnola

Un evento artistico di particolare interesse è in programma sabato 16 marzo alle ore 17,30 alla Sala Mostre “Mario Bertozzi” nella Rocca Albornoziana di Forlimpopoli per l’inaugurazione della mostra “Dal buio” del giovane artista Millo (Michele Fontana).

Nato nel 1993, Millo vive e lavora a Forlimpopoli. Attivo da alcuni anni come autodidatta, è reduce da mostre di successo a Forlì (luglio 2023) e più di recente a Cesena nell’ambito di una “Vetrina di giovani artisti” promossa dalla locale ’Officina dell’Arte’. Autopresentandosi, Millo confida di seguire il filo di “una grande passione nel dipingere con uno stile particolarmente libero e l’utilizzo di ogni tipo di colore”. Il titolo al quale si richiama la selezione di oltre venti opere in rassegna, alcune di grande formato, trae spunto da una personale esperienza di vita, e attribuisce alla mostra un particolare significato anche sul piano comunicativo.

La realtà colta e filtrata dal sentimento, viene resa dal giovane pittore in immagini fantastiche e visionarie, straordinariamente attraenti grazie ad un linguaggio espressivo del tutto personale basato sulla forza primaria del colore e sull’incisività del segno. All’inaugurazione sono previsti interventi di Paola Gatti di “A Casa di Paola”, Angelo Fusconi di “Officina dell’Arte” e dello studioso d’arte Orlando Piraccini.
La mostra resterà aperta al pubblico dal 16 marzo al 7 aprile con i seguenti orari: sabato e domenica 10,00-12,00 e 15,00-18,00; martedì e giovedì 10,00-12,00; chiuso il lunedì e Pasqua. Visite anche su prenotazione telefonando al 3396597530 e 3245981329.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati