statistiche siti
mercoledì 10 settembre 2025
Logo
Eventi

Ricordo di Carlo Flamigni al salone comunale

Di Staff 4live Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 16 febbraio 2024
Ricordo di Carlo Flamigni al salone comunale

Forlì ricorda il suo illustre concittadino il professor Carlo Flamigni, medico, ginecologo, ricercatore, pioniere della fecondazione assistita di fama internazionale, primo direttore del servizio di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Università di Bologna, paladino dei diritti civili e in particolare dei diritti delle donne, con un convegno sul tema della violenza di genere.

Durante il convegno, che si terrà sabato 17 febbraio nel Salone Comunale a Forlì in Piazza Saffi 8 dalle 10,30 alle 13,00, sarà presentato il primo degli otto volumi intitolati “Il Diritto di Pensare. Le molte facce della violenza”, ultima straordinaria opera di Carlo Flamigni. L’incontro è organizzato dalla Consulta Laica Forlivese, di cui era Presidente Fondatore il professore Carlo Flamigni costituita da ANPI, ARCI, Associazione Luca Coscioni, Associazione Mazziniana, Associazione Un Secco no, Associazione VoceDonna, CGIL Forlì-Cesena, Istituto Paride Baccarini, Movimento Federalista Europeo, Uaar, Udi Forlì aps, Uil, in collaborazione con la Consulta di Bioetica Onlus, Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, Auser Volontariato di Forlì, Associazione Noi di Minerva, Istituto Laici Italiani e con il patrocinio del Comune di Forlì Assessorato alla Cultura e allo Sport, dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna-Campus di Forlì, della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Ne “Il Diritto di Pensare. Storia della disputa delle donne” scritto dal 2015 al 2020, Carlo Flamigni si occupa della questione femminile, partendo in modo significativo dalla violenza sulle donne, anzi, dalle molte facce della violenza di genere.

Tra queste, alcune di quelle trattate da Carlo Flamigni nel primo degli otto volumi dedicati alla questione femminile, includono: la violenza propriamente detta, ovvero dallo stalking al femminicidio, alla violenza sessuale, alla induzione della prostituzione, alle mutilazioni genitali, alla coercizione alla riproduzione, alla violenza domestica intima da partner. Sullo sfondo del contesto sociale in cui viviamo, l’ultimo lavoro di Carlo Flamigni “Le molte facce della violenza” è, purtroppo, più attuale che mai.

Durante il convegno verrà anche presentato il bando di concorso rivolto agli studenti e alle studentesse delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie superiori della provincia di Forlì. Alle autrici o autori dei due migliori saggi scritti partendo spunto dai temi del libro del prof. Flamigni, saranno assegnate due borse di studio, per il valore di 1.000 € ciascuna, per contribuire a intraprendere gli studi universitari. Il convegno è aperto a tutti.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati