statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Musica

“L’Abbejazzario”: il rapporto fra jazz e danza con Emiliano Pintori

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 25 febbraio 2024
“L’Abbejazzario”: il rapporto fra jazz e danza con Emiliano Pintori

La quarta edizione delle lezioni/concerto di “L’Abbejazzario” è dedicata al dialogo fra il jazz e i diversi mondi espressivi dell’arte, il cinema, la letteratura, la danza, la pittura, un moderno quadrivio che genera una dialettica di poetiche, canta esperienze umane ed artistiche, spinge i corpi nel vortice del ballo.

Il terzo appuntamento di lunedì 26 febbraio al Teatro Verdi di Forlimpopoli, alle ore 21,00, vedrà Emiliano Pintori, pianista, organista, docente di storia del jazz nei conservatori, nella duplice veste di narratore e musicista in una lezione/concerto che indagherà lo stretto rapporto fra jazz e danza, quel ritmo che fin dalle origini col suo andamento sincopato ha fatto battere il piede, ha liberato i corpi.

La cultura africo-americana, infatti, ha generato una tangibile relazione fra la danza e la sua musica, dagli ottocenteschi Minstrel Show, fortemente caricaturali e denigratori nei confronti del black people, al Foxtrot, scandito dal ragtime, allo swing del Lindy Hop, al jazz moderno, che è sembrato sostituire l’incedere coreutico con un movimento interiore, fin quando le avanguardie hanno riemerso nuove arcaiche figure di danza, a cui il funk ha dato contemporaneità e azione.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati