statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Forlì

Due quintali di generi alimentari per la mensa di Santa Maria del Fiore

Di Gabriele Zelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 13 febbraio 2024
Due quintali di generi alimentari per la mensa di Santa Maria del Fiore

La decisione presa qualche mese fa dal Lions Club Forlì Host di sostenere in modo continuativo la mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore ha portato a una seconda donazione di generi alimentari, dopo la precedente a dicembre. Nei giorni scorsi sono stati consegnati a Pietro Spada, uno dei responsabili dell’associazione San Francesco che gestisce il refettorio: olio d’oliva e di semi, pasta, zucchero, sale, passata di pomodoro e legumi per un totale di circa due quintali di prodotti. Nell’occasione è stata donata anche una nuova stampante laser per sostituire quella dell’ufficio dei volontari della mensa non più utilizzabile.

Nel contempo Alessandra Ascari Raccagni, presidente del Lions Club Forlì Host, e Maria Nunzia Strano, responsabile del Comitato service, stanno continuando l’opera di sensibilizzazione nei confronti delle socie e dei soci del sodalizio perché la raccolta di cibo continui, affinché una nuova consegna possa essere effettuata entro il prossimo mese di marzo. Ovviamente un’attività similare può essere effettuata anche da altri enti e associazione, nonché da singoli cittadini, perché l’esigenza della mensa di via Ravegnana di reperire prodotti alimentari è continua, avendo un afflusso costante e giornaliero dalle cinquanta alle settanta persone bisognose, che in questo modo possono consumare almeno un pasto al giorno.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati