statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Basket

Tezenis Verona battuta, vittoria e riscatto per l’Unieuro Forlì

Di Michele Prati Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 13 gennaio 2024
Tezenis Verona battuta, vittoria e riscatto per l’Unieuro Forlì

Unieuro Forlì – Tezenis Verona: 76-68

Unieuro Forlì: Allen 16 (6/13, 0/5), Johnson 14 (4/7, 1/6), Pascolo 13 (6/8), Zampini 12 (2/5, 2/3), Valentini 5 (0/1, 1/2), Cinciarini 5 (2/8, 0/2), Radonjic 5 (0/1, 1/4), Tassone 3 (1/1 da tre), Zilli 2 (1/1), Pollone 1 (0/1, 0/2), Munari n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 21/45 (47%). Tiri da tre: 6/25 (24%). Tiri liberi: 16/24 (67%). Rimbalzi: 44 (14+30). Assist: 13.
Tezenis Verona: Devoe 17 (4/7, 3/7), Murphy 11 (4/7, 1/1), Udom 10 (1/3, 2/5), Penna 9 (3/6, 1/8), Esposito 9 (2/4, 1/2), Stefanelli 7 (2/5, 0/2), Gajic 3 (1/1 da tre), Gazzotti 2 (0/1, 0/1), Bartoli (0/1 da tre), Morati n.e. All.: Ramagli.
Tiri da due: 16/33 (48%). Tiri da tre: 9/28 (32%). Tiri liberi: 9/11 (82%). Rimbalzi: 34 (5+29). Assist: 12.
Parziali: 21-12, 14-22, 20-21, 21-13.
Arbitri: Caforio, Cappello e Praticò.

Pronto riscatto per Forlì dopo la sconfitta a Cividale. Partita molto combattuta che ha visto comandare per lo più i padroni di casa ma con Verona sempre attenta a sfruttare il momento giusto. Unieuro ottima a rimbalzo, soprattutto in attacco con 14 carambole ma male si liberi con un 60% che avrebbe potuto essere determinante. Ottima prova di Johnson, in doppia doppia, ma anche di Zampini, Allen e Pascolo. A Verona non basta la buonissima prova dell’ex Penna e di un Devoe da 17 punti.

Prima del match omaggio alla vecchia gloria forlivese John Fox da parte di Forlì e tutto il pubblico. Xavier Johnson è l’uomo in più per l’Unieuro nei primi minuti, nei quali domina soprattutto a rimbalzo. La Tezenis risponde con Udom, autore di una giocata da quattro punti. Le squadre sembrano essere già in clima partita ma è Forlì a comandare momentaneamente il match. Vantaggio legittimato successivamente da Zampini che segna ben 10 punti solo nel primo quarto, valevoli il +9 casalingo.

Un canestro di Cinciarini e la tripla di Tassone allungano il break forlivese, chiuso poi da Stefanelli e Murphy che accorciano le distanze. Ospiti che si rendono ancora pericolosi con Devoe e Murphy e al 16’ accorciano a -3. Antisportivo a Penna, ma Allen non segna i liberi. All’intervallo l’Unieuro è ancora avanti.

Il terzo quarto lo apre Udom da due, seguito da Devoe da tre per il primo vantaggio Tezenis. Ospiti che allungano con i primi punti di Penna e il solito Murphy. L’Unieuro si affida quindi ai suoi due USA che rispondono presente con 4 punti a testa.

Ad inizio quarto periodo le squadre si trovano in perfetta parità sul 55-55. Canestri da una parte e dall’altra, la partita è apertissima. Per Forlì sale in cattedra un superbo Pascolo che sale in doppia cifra e tra rimbalzi e palle recuperate sembra sia dovunque. Momento magico Unieuro dove tutto riesce; come a Johnson, autore di una bellissima tripla sullo scadere dei 24”. A 3’ dalla fine Verona è sotto di 8. Il tempo scarseggia e Forlì è già riuscita più di una volta a gestir bene il vantaggio; è così anche questa volta e dunque la partita finisce 76-68.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati