statistiche siti
giovedì 30 ottobre 2025
Logo
Fiere

“Vintage! La moda che vive due volte” XXXIV edizione

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 8 ottobre 2025
“Vintage! La moda che vive due volte” XXXIV edizione

Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre a Forlì ritorna “Vintage! La moda che vive due volte”. Una ricca mostra mercato dedicata agli articoli che hanno caratterizzato le epoche passate diventando icone di stile senza tempo, ma anche tre giorni di spettacoli, musica, esibizioni dal vivo e una passerella su tutto ciò che dal modernariato al design, dal collezionismo al remake sino alla moda, racconta il mutamento del Costume dagli anni ‘20 agli anni ‘90. “Vintage! La moda che vive due volte”, la rassegna giunta alla sua 34ª edizione che dopo essersi confermata punto di riferimento a livello nazionale, riconosciuta e apprezzata da un pubblico attento e appassionato anche nell’edizione primaverile svoltasi a marzo, torna nella sua versione autunnale con le collezioni Autunno-Inverno delle migliori maison e negozi specializzati di tutta Italia.

La rassegna continua a crescere, ma resta assolutamente consolidata nella sua formula, continuando a rappresentare per i visitatori una narrazione emotiva del periodo che va dagli anni ’20 agli anni ’90, con la moda, il modernariato, gli articoli da collezionismo, i profumi, i capi sartoriali e i pezzi di design che hanno contraddistinto lo stile di un’epoca. Si tratta di oggetti d’uso in quei decenni, già prodotti con alta qualità e destinati a durare, che con sé portano non solo le sensazioni e le speranze dei loro tempi, ma anche la “filiera” successiva fatta dal modo in cui sono stati custoditi, e poi riutilizzati e rivenduti. Tornando assolutamente attualissimi.

Eventi esclusivi, musica dal vivo, spettacoli di danza e di burlesque, design di qualità creato attraverso il recupero e il riciclo della materia. Tutto ciò contribuisce a confermare “Vintage! La moda che vive due volte” come prima in Italia per numero di visitatori e terza per “anzianità”, con una media di circa 15 mila visitatori per edizione. La fiera si sviluppa su oltre 5.000 metri quadrati di spazi espositivi e propone una accurata selezione di oltre 150 aziende tra archivi storici, collezionisti, laboratori artigiani e stilisti provenienti da tutta Italia. Uno spazio a tutto tondo dov’è possibile scoprire articoli raffinati senza tempo, dando libero sfogo alla curiosità e acquistando capi, accessori moda, complementi d’arredo e prodotti che sapranno evidenziare e riaffermare la specifica personalità di ognuno.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati