statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Teatro

Vajonts 23 al Teatro Piccolo

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 16 settembre 2025
Vajonts 23 al Teatro Piccolo

Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60° anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Sicilia e anche all’estero.

A Forlì, al Teatro Piccolo in via Cerchia 98 di Accademia Perduta/Romagna Teatri, Vajonts 23 è messo in scena dai ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che hanno partecipato al Laboratorio di Teatro e Musica condotto dall’attrice Daniela Piccari e dal musicista Andrea Alessi. Uno spettacolo che nasce dall’intreccio tra il testo originale di Marco Paolini e le testimonianze, le suggestioni, le storie e le emozioni degli studenti dei territori così duramente e profondamente colpiti dalla catastrofica alluvione del 16 maggio 2023 che ha coinvolto il territorio, le sue colline, le sue campagne, i suoi fiumi e i suoi parchi.

Sul sito www.lafabbricadelmondo.org è possibile trovare la mappa completa dei gruppi che hanno aderito e dei luoghi in cui VajontS 23 andrà in scena il 9 ottobre.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati